Archivi tag: candidati

Le prerogative del nuovo Presidente della Repubblica

In questo momento in cui si sta aspettando che si svolgano le elezioni del nuovo Presidente della Repubblica, non si può che iniziare a gettare qualche linea guida che il nuovo soggetto o la nuova soggetta dovrà rispettare.

Ci sono delle condizioni che fanno parte del percorso in cui si inserisce storicamente e istituzionalmente. Una nuova condizione però dovrebbe far parte della condizione in cui agire nel mondo moderno. Ma si potranno scoprire mettendo qui nero su bianco una per volta.

  1. essere apolitico/a

Non si può evitare che, anche da provenienza politica, il nuovo Presidente o la nuova Presidentessa eviti nella modalità e nella maniera più assoluta di rappresentare una parte politica. Beneinteso: si possono avere delle tendenze o delle prerogative. Ma si deve in ogni modo evitare che di fronte a governi aderenti o non aderenti ci siano delle frizioni o dei fraintendimenti.

  1. essere apartitico/a

Nel momento stesso in cui si diventa candidato o si raggiunge la carica, la tessera di partito deve immediatamente sparire. Perchè per un Capo dello Stato che si rispetti, la partitocrazia è come i pidocchi per un cane o un gatto: possono portare conseguenze di salute problematiche se non evitati sul nascere.

  1. essere equidistante

Un Capo di Stato, in quanto a capo dello Stato, non può che essere al vertice del paese. In quanto tale, anche se non proprio nel mezzo, deve fare la differenza. Deve rappresentare il più possibile tutti gli italiani. Sia rossi che neri che gialli che azzurri che verdi. Insomma: tutti i colori. Già la politica ne fa di tutti i colori… Quindi il Capo dello Stato deve riassumere dentro di se tutti i colori della politica italiana. Ma senza essere più da una parte o più dall’altra.

  1. essere social

Oggi non si può prescindere dalla presenza su internet. Bene inteso: non come un privato cittadino. Ma come il rappresentante degli italiani. Che come tanti altri italiani fanno presenza sul mondo dei social oltre alla semplice iscrizione sui principali canali internet. Già esiste il canale Youtube. Ma si può fare molto di più. Come già Sua Santità Papa Francesco fa con la sua utenza Twitter.

(Foto: https://pixabay.com/it/photos/italia-roma-vittoriano-516005/)

Pubblicità

Non sia il selfie, ma la proposta e il futuro del paese…

Tra poco siamo sotto elezioni. Lo sanno tutti. Ma molti forse non sanno, a partire dai sondaggisti che per carità fanno il loro lavoro, che Salvini non ha la benché minima speranza di nulla. E’ uno dei candidati come lo sono i suoi colleghi di partito, candidati più o meno come lui e come tutti gli altri candidati di tutte le forze politiche. Bene inteso: non è una affermazione di umiltà altrui. Ma è la base da cui tutti i cittadini dovrebbero partire nella situazione di dover votare qualcuno per il Parlamento Europeo. Tutti alla fine sono uguali. E la unica discriminante che può far votare qualcuno potranno anche essere i selfie che più o meno produce per i propri follower, ma sono principalmente le proposte che dovrebbero nel bene e nel male far progredire o svoltare il paese e tutte le sue parti.
Sia chiaro: non ce l’ho con Salvini, che ha tutta la mia ammirazione per determinate scelte da ministro e da uomo politico. Ma credo sia doveroso partire da un azzeramento generale e vedere chi dei vari competitor elettorali propone qualcosa di migliore per la situazione. E soprattutto qualcosa di fattibile, come le risorse che il paese ha. Sarebbe giusto che gli italiani sappiano che “Bambole qui non c’è una lira”, cioè un euro. E che ci deve essere impegno di stato, più del singolo impegno lavorativo, per accompagnare il proprio politico o il proprio futuro Presidente del Consiglio a fare quello che deve fare per il bene del paese. Senza pretendere dei soldi in cambio in qualsivoglia modo. E dimenticandosi in tutto e per tutto l’uomo solo al comando duro e puro.

Blogosfera del 1 marzo 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE IMMAGINI:

Macron, Fillon e tutti gli altri candidati

IL VIDEOBLOG:

Santa Messa del 1 marzo 2017

Blogosfera del 10 ottobre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

IL PIU’ E IL MENO:

Post it

La domanda di oggi…

Davanti a quello che ha detto…

ZIPALTONE:

Pensiero numero centotrentuno

Blogosphera estiva del 22 luglio 2016

Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
In America succede che…
Extra:
Post it

——————————

“La prova dell’amicizia è il sostegno nell’avversità, e sto parlando di assistenza incondizionata.”

MAHATMA GANDHI

——————————

Meteo:
Previsioni per Sabato 23 Luglio 2016
Previsioni per Domenica 24 Luglio 2016

Blogosphera estiva del 20 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
E’ un po’ sparare sulla…

——————————

“Non importa chi tu sia, non importa cosa tu faccia, hai assolutamente, sicuramente il potere di cambiare.”

BILL PHILLIPS

——————————

Meteo:
Previsioni per Martedì 21 Giugno 2016
Previsioni per Mercoledì 22 Giugno 2016

Blogosphera estiva del 7 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Archiviato il voto…

——————————

“In che consiste la vera ricchezza, la vera felicità? Nell’aver pochi bisogni.”

LUIGI PIRANDELLO

——————————

Meteo:
Previsioni per Mercoledì 8 Giugno 2016
Previsioni per Giovedì 9 Giugno 2016

Blogosphera estiva del 6 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Si parte dalla domanda…

——————————

“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.”

GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ

——————————

Meteo:

Blogosphera del 29 aprile 2016

I BLOG:

Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 29 aprile 2016

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 24–il video

Random:

Gli editoriali:
Tematica: costume
”I cellulari in vendita e le suonerie vecchie”

Zipaltone:
Tematica: società
Pensiero numero centodiciassette

Il Blog di Matteo:
La dichiarazione
La dichiarazione di oggi

Jolly:

Le interviste:
Intervista impossibile: Umberto Eco intervista Beatrice

————————–

Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie

————————–

Meteo:

Guida TV:
STANOTTE 29 aprileDOMANI 30 aprileDOPODOMANI 1 maggio