Archivi tag: racconto

LIBRI – “Il nostro meglio” di Alessio Forgione

Mi ha molto colpito una recensione trovata su un settimanale riguardo questo libro. Una recensione che, da brava recensione, mi ha “alleccurito”, come dico di solito quando qualcosa mi mette l’acquolina in bocca.

Alla fine ho comprato il libro dal libraio. E questa cosa di comprare i libri dal libraio, spero abbiate pazienza, la voglio approfondire. Perchè comprare libri sugli store online o in digitale può essere una buona fonte di risparmio. Ma comprare, di tanto in tanto, un libro da una libreria di fiducia o da una grossa catena libraria, a grandi linee la cosa è più o meno equivalente, significa rendere stabili dei posti di lavoro. Quindi, se potete, comprate libri in cartaceo dalla libreria. È una sorta di buona azione…

Dopo averlo comprato, tornando a questo libro, l’ho lasciato un poco di tempo da parte. E successivamente l’ho letto.

Non mi sarei aspettato un percorso simile. Un cercare di raccontare, come dice la quarta di copertina, la storia di questo piccolo microcosmo familiare. Una famiglia dove trovare, forse, un pezzetto di se stessi. Della propria gioventù e di tutto quello che si fa quando si è in questo momento della propria crescita. O forse di quello che può capitare quando una brutta notizia scompagina le carte in tavola. Scompagina le proprie certezze e le proprie solidità.

Quello che colpisce è la prosa del testo. Una prosa non convenzionale. Che bisogna assaporare come si assapora un buon olio sulla giusta fetta di pane casareccio. Il pane, ovviamente, siamo noi lettori. Con la nostra attenzione e con la nostra coscienza.

Quindi, se posso avanzare un suggerimento, leggete questo libro nella più assoluta calma di casa vostra o del vostro letto. Ho provato ad utilizzare la lettura accelerata. Ma mi sono reso conto che ogni riga saltata perdevo un pezzo di quello che Alessio voleva raccontare.

Siate calmi a leggere questo libro. E non ve ne pentirete…

Pubblicità

Blogosfera del 30 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

LE LETTURE:

 

IL PIU’ E IL MENO:

L’affermazione di oggi…

Post it

Stiamo arrivando al…

IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:

La dichiarazione di oggi

Blogosfera del 29 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

LE STORIE:

Il gioco dei bambini

IL PIU’ E IL MENO:

La domanda di oggi

Post it

Ma perché ti riduci in questo…

Blogosfera del 28 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

LE INTERVISTE:

Intervista a Bruno Vespa

LE STORIE:

L’uomo del tempo

Blogosfera del 26 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

LE RECENSIONI:

Radio: “Lateral” di e con Luca Bottura su Radio Capital

LE INTERVISTE:

Intervista ad Antonio Pennacchi

Blogosfera del 25 novembre 2016

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE RICETTE:

I Croissant Francesi

LE RECENSIONI:

Film- “Cyberbully” di Charles Binamé

Blogosfera del 24 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

LE RECENSIONI:

TV: “Cartabianca” di Bianca Berlinguer su Raitre

GLI EDITORIALI:

Le occasioni del paese e la passività degli spettatori

Blogosfera del 23 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

ZIPALTONE:

Pensiero numero centotrentasette

LE RICETTE:

Ricetta Bimby: Krapfen o Bomboloni

Blogosfera del 22 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

IL PIU’ E IL MENO:

La domanda di oggi…
Post it
Adesso siamo quasi in…

LE INTERVISTE:

Intervista a Hiroshi Ishiguro

Blogosfera del 21 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:

La riflessione di oggi…

POETICANDO:

Nella fretta…