Credo si possa fare un applauso a tutte quelle persone che corrono sulle strade. Perché sono la manna dal cielo per tutte quelle compagnie di assicurazioni che cercano di incrementare i propri affari. Che cercano un modo per prendere più quattrini ai propri assicurati idioti che hanno il valido vizietto di premere sull’acceleratore. Ma in fondo alla questione la velocità ha ancora un significato sulla strada?
Per un certo verso si, per un certo verso no. Dal lato più positivo del fronte ci vuole della gente che corre sulle strade, per esempio, perché sta inseguendo un criminale, e in questo caso si tratta delle Forze dell’Ordine. Oppure si tratta di un malato che deve essere urgentemente portato da un ospedale all’altro, in alcuni casi, oppure da un incidente o da una situazione pericolosa verso un presidio sanitario per potergli dare le giuste cure. Dal lato più negativo non si può non notare l’idiozia di tutti quelli che solo per il fatto di avere una macchina di grossa cilindrata, oppure perché non hanno di meglio da fare – concetto opinabile, visto che nella vita basta pensarci e qualcosa di meglio da fare lo trovi – allora danno gas al motore. Quello che si guadagna a comportarsi in questo modo, però, è tanta benzina in meno nel serbatoio, le gomme della macchina da cambiare ogni volta, il motore da mettere a punto. E ultimo ma non sempre possibile, un abbondante incidente da cui raccogliere i cocci della situazione se non ché dover finire in tribunale e poi in galera per omicidio stradale, nel peggiore dei casi.
La velocità in automobilismo deve rimanere un fatto da corse. E nulla più. Soprattutto nel futuro, dove la mobilità sarà sempre più un fatto comandato dai computer e quindi la mano dell’uomo sarà sempre meno capace di mettere gas alla macchina e poi distruggere, forse, una vita o una casa per un poderoso frontale.
Archivi tag: Assicurazioni
Il mito della velocità. Utile solo nelle corse…
Credo si possa fare un applauso a tutte quelle persone che corrono sulle strade. Perché sono la manna dal cielo per tutte quelle compagnie di assicurazioni che cercano di incrementare i propri affari. Che cercano un modo per prendere più quattrini ai propri assicurati idioti che hanno il valido vizietto di premere sull’acceleratore. Ma in fondo alla questione la velocità ha ancora un significato sulla strada?
Per un certo verso si, per un certo verso no. Dal lato più positivo del fronte ci vuole della gente che corre sulle strade, per esempio, perché sta inseguendo un criminale, e in questo caso si tratta delle Forze dell’Ordine. Oppure si tratta di un malato che deve essere urgentemente portato da un ospedale all’altro, in alcuni casi, oppure da un incidente o da una situazione pericolosa verso un presidio sanitario per potergli dare le giuste cure. Dal lato più negativo non si può non notare l’idiozia di tutti quelli che solo per il fatto di avere una macchina di grossa cilindrata, oppure perché non hanno di meglio da fare – concetto opinabile, visto che nella vita basta pensarci e qualcosa di meglio da fare lo trovi – allora danno gas al motore. Quello che si guadagna a comportarsi in questo modo, però, è tanta benzina in meno nel serbatoio, le gomme della macchina da cambiare ogni volta, il motore da mettere a punto. E ultimo ma non sempre possibile, un abbondante incidente da cui raccogliere i cocci della situazione se non che dover finire in tribunale e poi in galera per omicidio stradale, nel peggiore dei casi.
La velocità in automobilismo deve rimanere un fatto principalmente da corse. E nulla più. Soprattutto nel futuro dove la mobilità sarà sempre più un fatto comandato dai computer e quindi la mano dell’uomo sarà sempre meno capace di mettere gas alla macchina e poi distruggere, forse, una vita o una casa per un poderoso frontale.
Blogosphera del 27 maggio 2016
I BLOG:
Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 27 maggio 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 23–il video
Random:
Poeticando:
Tematica: sonetti
Dai “Sonetti der Corvaccio”- ‘Er senzo d’a poesia’ recitato da Elio Germano
Le notizie:
Tematica: politica
Berlusconi: Marchini al ballottaggio, l’unico capace di sconfiggere M5S
Il Blog di Matteo:
La riflessione di oggi
——————————————————
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
——————————————————
Per rivedere tutte le puntate dei racconti:
Il mio canale YouTube (clicca qui per aprire)
——————————————————
“Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.”
FËDOR
MICHAJLOVIČ
DOSTOEVSKIJ
——————————————————
Meteo:
Guida TV:
STANOTTE 27 Maggio
DOMANI 28 Maggio
DOPODOMANI 29 Maggio
Blogosphera del 25 marzo 2016
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 25 marzo 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 22–il video
Random:
Poeticando:
Haiku – Quattrina
Le interviste:
Intervista a Fabio Canino
Zipaltone:
Pensiero numero centododici
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
Meteo:
Guida TV:
STANOTTE – DOMANI – DOPODOMANI
Meglio o peggio della A Cappella?
Blogosphera del 16 dicembre 2015
Le interviste:
Intervista a Licio Gelli
Il Blog di Matteo:
Il sillogismo del mercoledì
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 16 dicembre 2015
Le notizie:
E’ morto ieri notte Licio Gelli
Le letture:
Libro misterioso 46
Zipaltone:
Pensiero numero ottantasei
La raccolta dei racconti:
Pagina 14
Il settimanale:
Il VideoBlog:
La ricetta natalizia (by GialloZafferano)
Meteo:
Previsioni per giovedi 17 dicembre 2015
—————-
Tramite il mio indirizzo Paypal m.baudone@libero.it puoi fare una donazione
e sostenere la blogosphera…
Grazie
Blogosphera del 11 dicembre 2015
Le interviste:
Intervista a Lucrezia Lombardo
Il Blog di Matteo:
La dichiarazione del venerdì
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 11 dicembre 2015
Le notizie:
Giochi a premi: stop agli spot pubblicitari
Le letture:
Libro misterioso 44
Zipaltone:
Pensiero numero ottantadue
La raccolta dei racconti:
Pagina 10
Il settimanale:
Gli editoriali:
Economia: “Le banche e quello che fanno per i propri clienti”
Meteo:
Tramite il mio indirizzo Paypal
m.baudone@libero.it
puoi fare una donazione
e sostenere la blogosphera…
Grazie
Video del 10 dicembre 2015
Blogosphera del 10 dicembre 2015
Le interviste:
Intervista a Gian Luca Galletti
Il Blog di Matteo:
La riflessione del giovedì
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 10 dicembre 2015
Le notizie:
Nel Bhutan si punta a preservare foreste per sempre
Le letture:
Soluzione libro misterioso 43
Zipaltone:
Pensiero numero ottantuno
La raccolta dei racconti:
Pagina 9
Il settimanale:
Gli editoriali:
Politica: “Un trattato sull’ambiente, e quello che succede dopo”
Meteo:
Tramite il mio indirizzo Paypal
m.baudone@libero.it
puoi fare una donazione
e sostenere la blogosphera…
Grazie