Oggigiorno essere un giudice di un talent, tranne qualche raro caso, è segno da una parte di riciclo di professione per momenti morti, dall’altra una sfida per una maturazione artistica che può trovare il culmine nel cercare di dare alla luce del mondo degli artisti qualcuno che ti ha seguito e che ha preso bene i tuoi insegnamenti. Quello che più internamente si chiama fare il talent scout.
E’ di qualche giorno addietro la notizia che il trapper, che non è un rapper classicamente conosciuto, Sferaebbasta potrebbe diventare giudice di un talent musicale. Lo stesso Sferaebbasta che è stato oggetto di una polemica mortale dopo la morte di sei ragazzini che hanno avuto non si sa se la colpa di essere stati suoi fan o di aver voluto partecipare al suo concerto nella tragica occasione di quello in cui sono morti perchè quel concerto, quella volta, fu sovrappopolato rispetto alle possibilità logistiche.
Indubbio è il fatto che Sferaebbasta dovrebbe sparire dalla faccia della terra, dopo quello che è successo, invece di tatuarsi sei stelline a memoria forse ipocrita di quel tragico evento al suo concerto. Ma il mondo non è fatto solo di genitori senzienti e con coscienza di dover isolare un soggetto simile. Il mondo è fatto anche di ragazzi e ragazzini che quel trapper lo adorano e lo amano come se fosse un amico o il loro fratello. Seguono i suoi profili social. Comprano quello che lui pubblicizza più o meno direttamente. Fanno quello che fa lui e cercano di imitarlo il più possibile perché nella loro vita la cosa li fa stare bene. Loro che cosa dovrebbero dire di tutto questo vociare dei loro e degli altri genitori?
Semplicemente che lui ha chiesto scusa. Che ha fatto delle cose che hanno cercato di dare un rimedio al danno e a tutto quello che è successo e che quelle stellette non gli farà mai dimenticare quelle morti di ragazzi che in fondo gli volevano bene. Quindi lui vuole andare avanti nella sua carriera di artista, e insieme a lui tutti quelli che lavorano per lui, che a loro volta possono avere una famiglia e quindi con il diritto di lavorare, oltre al fatto di saper lavorare bene o meno.
Chi dei due ha ragione: gli adulti o i fan?
Difficile dirlo…
Archivi tag: cantante
Rispondi
Blogosfera del 28 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
POETICANDO:
LE INTERVISTE:
Blogosfera del 27 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
LE STORIE:
IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:
Blogosfera del 24 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
IL VIDEOBLOG:
LE INTERVISTE:
Blogosfera del 20 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
GLI EDITORIALI:
Cosa è un cellulare e le comunicazioni nel presente
LE RECENSIONI:
Blogosfera del 18 febbraio 2017
Blogosfera del 14 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:
POETICANDO:
Blogosfera del 11 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
LE INTERVISTE:
IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:
Blogosfera del 9 febbraio 2017
Blogosfera del 8 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
GLI EDITORIALI:
Le chat dei cellulari e ciò che si cerca della vita
IL VIDEOBLOG: