Detto cosi questo titolo sembra quasi una massima o un proverbio. Ma se ci si pensa sotto sotto questo è un problema abbastanza grave. Per cui ci sono persone che di fronte alla loro non conoscenza non potrebbero fare qualcosa di meglio della loro vita. Mentre invece se fossero provvisti di adeguati parametri di consapevolezza della situazione che gli sta intorno farebbero magari cose che uno non si aspetterebbe. Come chi sta scrivendo queste poche righe in questo momento.
Io per evidenti impegni non ho potuto ne leggere un quotidiano da giorni ne ascoltare un telegiornale anche tra i più politicizzati. E di conseguenza la mia consapevolezza della realtà che ho intorno si ferma a ciò che ho ascoltato l’ultima volta che ho letto o ascoltato un giornalista raccontarmi quello che succede.
A questo punto la domanda è una sola: posso fare qualcosa di buono nella mia vita se non vengo a sapere come vanno avanti le cose nel mio paese? Detto più settoriale: se i politici la smettessero di non dire le cose come stanno si potrebbe forse sperare in una crescita in quanto paese che va al di la della vera conoscenza giornalistica di quello che succede nel paese e nel mondo?
Detto ancora diversamente: se i politici la smettessero di dire la loro per da una parte lisciare il pelo del proprio elettorato e dall’altra alla ricerca del maggiore consenso iniziassero a dare ai propri elettori e ai propri cittadini una consapevolezza più ampia di quello che è il proprio orticello e di come meglio coltivarlo, non ci sarebbe una corsa virtuosa a chi fa le cose meglio non solo dentro il paese ma anche al di fuori con la maggiore espansione di conoscenza e di capacità attrattiva?
E’ sinceramente molto utopico quello che ho scritto. Ma come mi disse una volta una persona se nessuno mai comincia a fare o dire qualcosa per cambiare la situazione non ci sarà mai qualcuno che oltre a te farà il primo passo per iniziare un cammino. Come, ahime, scrive Matteo Renzi nel suo
Archivi tag: righe
Blogosphera estiva del 20 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
In questo caso non si può…
Extra:
Post it
——————————
“Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati.”
ARISTOTELE
——————————
Meteo:
Previsioni per Giovedì 21 Luglio 2016
Previsioni per Venerdì 22 Luglio 2016
Blogosphera estiva del 9 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi
Le due Righe:
Il Premio Strega, come…
Extra:
Post it
——————————
“La bellezza femminile è il punto più vicino fra il genere umano e l’eternità.”
EMIR KUSTURICA
——————————
Meteo:
Previsioni per Domenica 10 Luglio 2016
Previsioni per Lunedì 11 Luglio 2016
Blogosphera estiva del 27 giugno 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
E’ arrivato il momento…
Extra:
Post it
——————————
“Basta un istante per fare un eroe, ma è necessaria una vita intera per fare un uomo onesto.”
PAUL BRULAT
——————————
Meteo:
Blogosphera estiva del 13 giugno 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Si potrebbero scrivere…
——————————
“Sii te stesso, sii tenace, sii gentile e sii riconoscente. Questa è la breve ricetta per il successo e la felicità nella vita.”
CHRIS WIDENER
——————————
Meteo:
Previsioni per Martedì 14 Giugno 2016
Previsioni per Mercoledì 15 Giugno 2016
Blogosphera estiva dell’11 giugno 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Alla fine dei conti…
——————————
“La vita senza tenerezza e senza amore non era che un macchinario non oliato, pieno di cigolìi e di strappi.”
VICTOR HUGO
——————————
Meteo:
Blogosphera estiva del 6 giugno 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Si parte dalla domanda…
——————————
“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.”
GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ
——————————
Meteo: