Archivi tag: Poésie

10 giugno: Greta la attivista bambina lascia la scuola. Fallimento educativo?

Un titolo del genere può essere assai provocatorio. Perché tutti sappiamo, più o meno tutti, che lei ha lasciato la scuola per il suo impegno per l’ambiente e quindi non poteva conciliare la tassatività istruttiva della scuola come la conosciamo e il suo impegno per sensibilizzare i governi del mondo riguardo l’ambiente e le missioni che ci si deve imporre da se stessi per liberare, primo fra tutti, i mari e gli oceani dalla plastica. Ma non ci si può vedere sotto questo scambio di impegni un fallimento della scuola, una mancanza di attenzione a certe tematiche?
Perché delle due l’una: o la scuola a livello globale non fa abbastanza per dare ai propri scolari una consapevolezza ecologica, per cui usciti di scuola possano mettere in pratica quei dettami di coscienza, oppure Greta avrebbe potuto tranquillamente portare avanti il suo percorso scolastico e nel frattempo fare la attivista ecologica.
Io non credo che la scuola e l’istituzione che essa rappresenta possa aver guadagnato da questo chiamiamolo abbandono da parte di Greta. Perché se la scuola, oltre a far imparare a memoria poesie e insegnare insindacabilmente la storia quale atto di conoscenza e di consapevolezza in quanto paese e in quanto società, avesse dato già da tempo ai propri alunni una consapevolezza maggiore verso l’ambiente abbastanza forte dal non farsi schiacciare dal consumismo e dalla incapacità di riciclo e di ri-uso, credo sinceramente che non saremmo di fronte ad una ragazzina che molto coraggiosamente scommette sulla sua capacità di convincimento verso i grandi della Terra. E obbligatoriamente abbandona, si spera solo temporaneamente, l’istituzione della scuola.
Ma al tempo stesso questo abbandono dovrebbe far pensare i ministri dell’istruzione del pianeta nel loro singolo raggio di azione. Perché non stanno facendo forse abbastanza per dare coscienza ai propri alunni verso un doveroso cambiamento di rotta nella vita ecologica di tutti i giorni.

Pubblicità

Blogosfera del 28 febbraio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

POETICANDO:

Ridere

LE INTERVISTE:

Intervista a Fabri Fibra firmata “Che tempo che fa”

Blogosfera del 15 febbraio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE IMMAGINI:

Una firma presidenziale

POETICANDO:

Cambiamento

Blogosfera del 14 febbraio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:

Il Sillogismo di oggi

POETICANDO:

Una canzone d’amore

Blogosfera del 13 febbraio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

LE RECENSIONI:

Film: “Arrival” di D. Villeneuve

POETICANDO:

Estasi

Blogosfera del 3 febbraio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

POETICANDO:

Dentro un brivido

LE RICETTE:

Torta Sacher by Giallozafferano

Blogosfera del 2 febbraio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE IMMAGINI:

Il futuro palco più guardato

POETICANDO:

Deliziami

Blogosfera del 21 gennaio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

POETICANDO:

Il fuori e il dentro

LE IMMAGINI:

Il nuovo presidente degli Stati Uniti

Blogosfera del 9 gennaio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

POETICANDO:

Un uomo

LE NOTIZIE:

Errore a “L’Eredità”: Monte Bianco in Sardegna

Blogosfera del 7 gennaio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

ZIPALTONE:

Pensiero numero centoquarantacinque

POETICANDO:

Io Resto