Archivi tag: particolare

29 luglio 2019: Conclusioni su: Qual’è il giusto modo di combattere il nazionalismo?

Detto quello che è stato detto, non si può non partire da un particolare: il nazionalismo parte dalla gente e con la gente cerca di portare avanti la propria lotta personalissima. Le gente infatti è il motore del percorrere la strada del potere di un partito nazionalista. Il partito di per se non sarebbe nulla senza la forza degli uomini e delle donne che creano il tessuto urbano di un quartiere o di un paese o di una città. Quindi sono loro i pezzi fondamentali di un partito nazionalista. Non solo nell’atto di votare, ma anche nell’atto di credere nel fatto di essere parte di una famiglia che ha come capo il segretario del partito che poi diventa un capo a cui fare affidamento per il proprio futuro.
Questa di per se non è una cosa così difficile da avere. Perchè essere tutto questo non è una cosa sbagliata. Ma diventa sbagliata quando dall’altra parte della politica, dalla parte dei competitor, non c’è possibilità di combattere per lo meno su un terreno comune. Come è successo all’epoca del fascismo quando l’opposizione al partito fascista non poteva combattere contro il partito. Salvini sa perfettamente che lui non ha altre persone con cui combattere sul suo terreno. E sotto sotto è perfino giusto che se lui deve vincere vinca la competizione politica. La domanda a questo punto è una soltanto: alla democrazia del paese questo suo modo di comportarsi può fare più male che bene o più bene che male?

Pubblicità

22 luglio 2019: Non si può negare un preside ad una scuola pubblica

Non voglio partire con della demagogia. Perchè alla fine non porta da nessuna parte. Ma scendiamo a terra e proviamo a partire da un particolare: il futuro. Con una domanda: a chi appartiene il futuro? Molto semplicemente a chi viene dopo di noi. Cioè ai figli e ai nipoti di una famiglia.
Se loro non hanno tutti gli strumenti per affrontare prima della loro vita la loro società e il loro ambiente, come possono dare una speranza in generale? Non la possono dare, in effetti. Non avrebbero le capacità e le conoscenze adeguate a capire cosa possa essere giusto o cosa possa essere sbagliato, anche solo per la propria vita singola. Non riuscirebbero a dare una direzione a se stessi ed eventualmente alla propria famiglia, tanto di appartenenza quanto di propria costruzione.
Da qui a capire che un preside è importante come l’acqua per vivere cosa ci manca? Un passaggio molto semplice: che la scuola tanto pubblica quanto privata, ma pubblica nel caso specifico, è la principale sede di formazione delle persone da quando di affacciano al mondo fino alla propria maturità. Di qui la guida di un preside diventa indispensabile perchè tra gli errori e le cose giuste, perfino la più scalcagnata delle navi nel mare ha un comandante che gli da una direzione. La scuola pubblica non deve essere da meno?

Blogosphera estiva del 27 luglio 2016

Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
Poteva il Papa essere…
Extra:
Post it

——————————

Poeta è non solo colui
che sa
comunicare profonde emozioni,
ma anche chi è in grado di riceverle.”

MOGOL

——————————

Meteo:
Previsioni per Giovedì 28 Luglio 2016
Previsioni per Venerdì 29 Luglio 2016

Blogosphera estiva del 22 luglio 2016

Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
In America succede che…
Extra:
Post it

——————————

“La prova dell’amicizia è il sostegno nell’avversità, e sto parlando di assistenza incondizionata.”

MAHATMA GANDHI

——————————

Meteo:
Previsioni per Sabato 23 Luglio 2016
Previsioni per Domenica 24 Luglio 2016

Blogosphera estiva del 13 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Si potrebbero scrivere…

——————————

“Sii te stesso, sii tenace, sii gentile e sii riconoscente. Questa è la breve ricetta per il successo e la felicità nella vita.”

CHRIS WIDENER

——————————

Meteo:
Previsioni per Martedì 14 Giugno 2016
Previsioni per Mercoledì 15 Giugno 2016

Blogosphera estiva dell’11 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Alla fine dei conti…

——————————

“La vita senza tenerezza e senza amore non era che un macchinario non oliato, pieno di cigolìi e di strappi.”

VICTOR HUGO

——————————

Meteo:

Blogosphera del 29 aprile 2016

I BLOG:

Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 29 aprile 2016

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 24–il video

Random:

Gli editoriali:
Tematica: costume
”I cellulari in vendita e le suonerie vecchie”

Zipaltone:
Tematica: società
Pensiero numero centodiciassette

Il Blog di Matteo:
La dichiarazione
La dichiarazione di oggi

Jolly:

Le interviste:
Intervista impossibile: Umberto Eco intervista Beatrice

————————–

Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie

————————–

Meteo:

Guida TV:
STANOTTE 29 aprileDOMANI 30 aprileDOPODOMANI 1 maggio