Archivi tag: Calcio

11 luglio 2019: Non si parla di politica in certe situazioni. È una cosa che annoia?

Francamente si può rispondere in due modi diversi. Da una parte un si, perchè è qualcosa che trita e ritrita ripete solamente le solite cose. Dall’altra parte no, perchè la politica è come il calcio per gli uomini: un argomento infinito e autonutrito.
Ma andiamo con ordine. Si parte da un assunto molto importante: destra e sinistra oggigiorno quasi non esistono più. Una volta esistevano i comunisti che combattevano contro i reazionari e i fascisti, o neo fascisti che dir si voglia. Poi esistevano i democristiani, cioè i reazionari, che combattevano contro comunisti e fascisti e socialisti. E via dicendo, cioè partendo da una estrema destra del Movimento Sociale Italiano, per poi passare ai liberali, poi i democristiani poi i socialisti e poi i comunisti e alla fine gli anarchici e i brigatisti, anche se questi ultimi non avevano rappresentanza politica in parlamento ed erano di entrambi gli schieramenti di destra e sinistra.
Oggi quando entri in un bar di cosa senti parlare? Principalmente di calcio o di tutto quello che i giornali sportivi raccontano. E poi di quello che i colleghi dei telegiornali raccontano nelle loro cronache con i migranti, in primis, e poi tutto il resto. A questo punto una domanda successiva a quella del titolo: ha ancora un senso parlare di politica? Non è che il mondo dell’informazione, con la marea di talk show che mette in campo dalla mattina alla sera, ha prosciugato la capacità dell’uomo comune di raccontare e raccontarsi la politica nel suo quotidiano? In poche parole: con la tv e tutto il resto, ha ancora un valore parlare di politica nella vita di tutti i giorni?

Pubblicità

16 giugno: Troppo sdoganamento sulla mafia può smuovere delle braci

Il titolo è volontariamente ambiguo. Perché io non ho idea di cosa potrebbe succedere. Non ho idea se il fuoco bruciare be nel male o brucerebbe nel bene. Ma come tutte le cose è qualcosa che viene smosso. E lo smuovere produce conseguenze. Viene in mente un proverbio abbastanza calzante: alle volte è meglio non dare un calcio al sedere delle vespe.
Ma perché è meglio? È meglio perché come tutti gli insetti che viene stimolato, quando si muove non hai idea di dove possano andare e cosa possano fare nell’ambiente circostante. Preso nel soggetto della mafia: da una parte possono nascere dei piccoli o grandi mafiosi mentre dall’altra parte possono nascere dei piccoli o grandi antimafiosi. In ogni caso, si parte da una cosa che non deve succedere. E cioè che della mafia se ne parli a sproposito. Parlare di qualcosa muove. Soprattutto se è qualcosa che è il male o nel passato o nel presente e viene scosso praticamente senza senno o con poco raziocinio. Io preferirei vedere dei film stupidi, come la canzone di Marco Mengoni, piuttosto di avere davanti allo schermo il solito ospite televisivo che apre la bocca e gli da fiato. E dice qualcosa intanto difficile da motivare ad un bambino – con la conseguenza che non sai fino a che punto possa darti retta – e poi che non si capisce da che spinta sia nata la richiesta di avere più o meno quel tipo di ospite nel programma. Che non è che capita di continuo. Ma quando capita capita e non puoi non dire qualcosa a riguardo. Con la speranza che smuove anche quello le braci di una fiamma…

Blogosfera del 30 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

LE LETTURE:

 

IL PIU’ E IL MENO:

L’affermazione di oggi…

Post it

Stiamo arrivando al…

IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:

La dichiarazione di oggi

Blogosfera del 29 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

LE STORIE:

Il gioco dei bambini

IL PIU’ E IL MENO:

La domanda di oggi

Post it

Ma perché ti riduci in questo…

Blogosfera del 7 ottobre 2016

IL VIDEOBLOG:

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

GLI EDITORIALI:

Una testimonianza diretta e la “malattia mentale” curabile

Blogosphera estiva del 21 agosto 2016

Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
E’ molto difficile scrivere…
Extra:
Post it

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 12–il video

——————————

“Ridere non è un brutto modo per iniziare un’amicizia, ed è senz’altro il migliore per terminarla.”

OSCAR WILDE

——————————

Meteo:
Previsioni meteo per Lunedì 22 Agosto 2016
Previsioni meteo per Martedì 23 Agosto 2016

Previsioni settimanali a cura di 3BMeteo

Blogosphera estiva del 7 agosto 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
Non si può evitare di…
Extra:
Post it

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 10–il video

——————————

“La differenza fra religione e spiritualità? La prima incomincia dove finisce l’altra.”

CLAUDIO LAMPARELLI

——————————

Meteo:
Previsioni per Lunedì 8 Agosto 2016
Previsioni per Martedì 9 Agosto 2016

Le previsioni meteo settimanali by 3BMeteo

Blogosphera estiva del 4 luglio 2016

Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
I “Segni di Gusto”…
Extra:
Post it

——————————

“Quando è del tutto impossibile conoscere la verità, immagino ci resti sempre la libertà di decidere che cosa lo sia e che cosa no.”

JAVIER MARÍAS

——————————

Meteo:
Previsioni per Martedì 5 Luglio 2016
Previsioni per Mercoledì 6 Luglio 2016

Blogosphera estiva del 3 luglio 2016

Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
Sinceramente non so…
Extra:
Post it

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 5–il video

——————————

“Per le persone assennate l’impossibile non esiste.”

DENIS IVANOVIČ FONVIZIN

——————————

Meteo:
Previsioni per Lunedì 4 Luglio 2016
Previsioni per Martedì 5 Luglio 2016

Previsioni settimanali by 3BMeteo

Blogosphera estiva del 19 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
Siamo passati agli ottavi…

La Raccolta dei Racconti:
Il Racconto dell’Estate:
Pagina 3–il video

——————————

“Quando hai finito di cambiare sei finito.”

BRUCE BARTON

——————————

Meteo:
Previsioni per Lunedì 20 Giugno 2016
Previsioni per Martedì 21 Giugno 2016

Le previsioni settimanali by 3BMeteo