Ogni cosa ha dei limiti. Alle volte oggettivi, alle volte soggettivi. Ma l’edilizia di per se ha dei limiti? Si. É quel momento in cui costruire sarà sinonimo di distruggere. Ma non ciò che di per se si sta costruendo. Si sta distruggendo quello che la natura ha costruito, alle volte con molta pazienza.
Quale è il motivo di tanta filosofia naturale? Uno soltanto: che in situazioni di devastazioni naturali le case delle persone, nel minore dei casi, si riempiono di acqua o di altro e vengono completamente devastate. A questo punto una semplice domanda: ma se costruire è la base del progresso, perchè non si inizia a fare un progresso sostenibile, capace di coniugare la voglia della natura di esistere, come deve essere, e la voglia dell’uomo di fare del proprio vivere un vivere sicuro per lo meno dalle più semplici intemperie? Credo che se l’uomo sarà in grado di dare una risposta in termini materiali, cioè con fatti tangibili, a questa domanda non ci sarà bisogno di fare condoni e sanatorie. Perchè la costruibilità dell’uomo andrà di pari passo con tutto il resto, e nemmeno chi governa potrà dire che quel costruire non sarà adeguato all’ambiente e al vivere generale.
Archivi tag: limite
17 giugno: Condonare è sinonimo di far fare quello che si vuole?
Nella vita delle persone gli errori sono qualcosa che sono parte della struttura portante (e se non lo è si può dubitare del tipo di persona). Ma non si può dimenticare che sono errori. Cioè oggetti negativi che possono certamente avere risvolti negativi come positivi, ma comunque negativi. E come tali da condannare in modi più o meno gravemente o pesantemente.
Ma nella vita delle costruzioni cosa si può dire? O nel caso del principio delle tasse? Che bisogna rispettare le regole pena una sanzione o una condanna. Ma da qualche anno a questa parte si considera errore un mezzo con cui fare cassa dando al soggetto colpevole una scappatoia per arginare la pena a cui dover far capo. E questo è bene? Più che altro è qualcosa che apre il discorso per cui si aspetta, praticamente con la certezza che si può fare quello che si vuole, un condono edilizio o una sanatoria fiscale, detti con i mezzi comunicativi più disparati, e quello che non andrebbe fatto lo si può fare. Aumentando la realtà del particolare che non c’è limite al fattibile umano. Tanto c’è il condono di tutti i tipi!
9 giugno: Progresso si. Ma evidentemente su una strada diversa da oggi
Nel generale si ha come la situazione che, se non a discapito dell’ambiente come dimostrano le evidenti mancanze di rispetto da parte delle grandi potenze industriali del pianeta, la crescita non sia più da inseguire nelle strade fino ad adesso seguite. E’ come se tutto ciò che si è fatto fino ad oggi sia qualcosa che non vada più fatto, non vada più messo in atto perché sempre più avvicina il mondo civilizzato come noi lo conosciamo alla situazione magistralmente descritta dal cartone animato “Wall-E”, cioè una landa desertica incapace di ospitare la vita.
Vorrà forse dire che le imprese di crescita del pianeta andranno rincorse all’interno di nuovi parametri? Molto probabilmente si. Cioè nel futuro essere sostenibili o meno sarà oggetto di sanzione o di premio perché le singole realtà daranno incentivo a posteriori, non a priori altrimenti è una presa per il c**o, a quelle aziende che vengono nel proprio paese e non rendono quel paese una discarica a cielo aperto.
Io credo sinceramente che il nostro mondo per come lo conosciamo oggi è arrivato ad un punto di svolta. E’ arrivato a quel limite per cui tutto quello che è venuto prima è in tutto e per tutto assimilabile ad una era sociale ed economica passata. Come è successo per i cellulari che una volta erano qualcosa di una certa tecnologia e successivamente sono passati a qualcosa di diverso dato che le esigenze di comunicare sono cambiate.
Allo stesso modo fare industria sicuramente cambierà come è stato dalla manifattura al carbone e dal carbone alla energia elettrica. E’ inevitabile oggi un cambiamento. E’ inevitabile non capire che la fine della crescita oggi rincorsa avrà il suo pensionamento…
Blogosphera estiva del 7 agosto 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
Non si può evitare di…
Extra:
Post it
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 10–il video
——————————
“La differenza fra religione e spiritualità? La prima incomincia dove finisce l’altra.”
CLAUDIO LAMPARELLI
——————————
Meteo:
Previsioni per Lunedì 8 Agosto 2016
Previsioni per Martedì 9 Agosto 2016
Blogosphera estiva del 26 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
Mi sento inascoltato…
Extra:
Post it
——————————
“Percepire un aspetto nuovo di sé stessi è il primo passo verso il cambiamento del concetto di sé.”
CARL ROGERS
——————————
Meteo:
Previsioni per Mercoledì 27 Luglio 2016
Previsioni per Giovedì 28 Luglio 2016
Blogosphera estiva del 7 giugno 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Archiviato il voto…
——————————
“In che consiste la vera ricchezza, la vera felicità? Nell’aver pochi bisogni.”
LUIGI PIRANDELLO
——————————
Meteo:
Previsioni per Mercoledì 8 Giugno 2016
Previsioni per Giovedì 9 Giugno 2016
Blogosphera del 25 maggio 2016
I BLOG:
Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 25 maggio 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 21–il video
Random:
Zipaltone:
Tematica: cultura
Pensiero numero centoventiquattro
Gli editoriali:
Tematica: cronaca
“Una frana in mezzo alla strada e il buon fare il sindaco”
Le recensioni:
Tematica: concerti
“Alla mia età” a Roma di Tiziano Ferro 2009
Extra:
Gli editoriali:
Tematica: cronaca
“Tifare un squadra soprtiva e la deontologia del buon tufiso”
Jolly:
Gli editoriali:
“Le regole di un credo religioso e il velo per la donna”
——————————————————
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
——————————————————
Per rivedere tutte le puntate dei racconti:
Il mio canale YouTube (clicca qui per aprire)
——————————————————
“Sei certo di sapere cosa ti porti dentro?”
GUILLAUME MUSSO
——————————————————
Meteo:
Previsioni per Giovedì 26 maggio 2016
Previsioni per Venerdì 27 maggio 2016
Guida TV:
STANOTTE 25 Maggio
DOMANI 26 Maggio
DOPODOMANI 27 Maggio