In principio era la sicurezza. E la sicurezza per un governante è stato sempre un cruccio da un lato per se stesso dall’altro per i suoi sottoposti. Quando la società si è evoluta anche la sicurezza si è evoluta. Con la polizia e i suoi metodi più o meno contemplati dalla regolarità nei diversi paesi del mondo. Con il controllo della gente e con la capacità di prevenire i danni prima che venissero messi in opera.
Adesso siamo al bivio per cui la sicurezza è diventata la storia un poco farlocca di uno scrittore che si chiamava Orwell per cui adesso tutto quanto viene telecamerato e registrato, dall’occhio del Grande Fratello. Ma perché si è arrivati a tutto questo intercettazioni comprese? Perché la gente è sempre più alla caccia di quello che non può ottenere, e cerca di ottenerlo anche quando le condizioni più o meno fisse non lo permettono. Bisognerebbe iniziare a capire che più il tempo scorre più sarà difficile ottenere quel che si vuole con le cosiddette scorciatoie. Perchè alla fine una telecamera ti beccherà con le mani nella marmellata e tu non potrai tanto difenderti. Video canta. Meglio smettere di cantare stonati. E di essere disonesti.
Archivi tag: cantare
Rispondi
Blogosfera del 28 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
POETICANDO:
LE INTERVISTE:
Blogosfera del 27 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
LE STORIE:
IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:
Blogosfera del 24 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
IL VIDEOBLOG:
LE INTERVISTE:
Blogosfera del 20 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
GLI EDITORIALI:
Cosa è un cellulare e le comunicazioni nel presente
LE RECENSIONI:
Blogosfera del 18 febbraio 2017
Blogosfera del 14 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:
POETICANDO:
Blogosfera del 11 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
LE INTERVISTE:
IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:
Blogosfera del 9 febbraio 2017
Blogosfera del 8 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
GLI EDITORIALI:
Le chat dei cellulari e ciò che si cerca della vita
IL VIDEOBLOG: