Si tratta, adesso, di un primo passo doveroso dopo il tempo dei raccomandati e delle segnalazioni. È brutto dirlo ma se siamo a dei livelli di mancanza di copertura del personale pubblico, nel caso particolare del sanitario, è perché sempre più ognuno dei medici e degli infermieri si è messo ancorato al posto pubblico per puro stipendificio. Come farebbe chiunque.
E sotto un certo aspetto è colpa della politica, che avrebbe dovuto creare dei meccanismi alternativi al pensionamento per fare in modo che nuove forze si alternassero a quelle presenti. Il pensionamento non può più essere la sola alternativa al lavoro dei dipendenti pubblici. Si potrebbe creare un sistema di tassazione agevolato, che è più economico di dare soldi a ufo con delle pensioni, e permettere ad un medico o ad uno specialista di continuare ad avere una vita attiva, visto che il lavoro per molte delle persone è la propria vita, ma allo stesso tempo lasciare spazio a nuove forze del mondo del lavoro.
Perchè se da un lato esisterebbe un pubblico funzionante, dall’altro ci sarebbe un privato che offrirebbe alternativa e allo stesso tempo non metterebbe nell’angolo tutta quella forza lavoro che avrebbe ancora un futuro se gli si permettesse di lavorare anche se in privato.
Lo Stato italiano si perde a dare dei soldi alla gente senza un vero motivo grave, quando invece con pochi aggiustamenti fiscali e contributivi mirati e non generalizzati offrirebbe quello che nella matematica è la quadratura del cerchio. Cioè qualcosa che parte da una realtà di un tipo e sempre più trova aggiustamenti. Ma per lo meno parte da qualcosa di nuovo, piuttosto di abusare del vecchio.
Archivi tag: medico
7 giugno: La cannabis a basso principio attivo illegale. Non sarà incentivo alla illegalità?
Personalmente non ho bisogno di fumare o farmi una tisana con della cannabis. Primo perchè adoro la lucidità. Secondo perché non ho delle patologie per cui ci sia bisogno di antidolorifici tali come la cannabis che fino a qualche tempo fa erano perfettamente acquistabili nei cannabis shop i quali lentamente hanno iniziato ad affollare i centri commerciali e le zone di negozi delle città.
Ma il fatto che io non ne abbia bisogno come non ne hanno bisogno altre persone come me non vuol dire che non ce ne sia bisogno in generale. Bene inteso: se si tratta di drogarsi con della cannabis che non è eventualmente tutelata da dei termini scientifici di legge per cui fino ad un certo punto, come era prima della sentenza della Cassazione, si è nella legalità e dopo di quello è stupefacente, allora è drogarsi e passibile di sanzione. Ma se prima con delle coltivazioni mirate si creava la possibilità di produrre del medicinale, perché tale era, per persone che per un motivo o per un altro avevano bisogno di un antidolorifico come possono essercene tanti ma difficili da sopportare rispetto alla cannabis, perché vietare una produzione che è in tutto e per tutto medica? E soprattutto sarebbe tale da trattare e non al libero acquisto di tutte le persone?
Perché di due cose una: da una parte si elimina il narcotraffico che comunque esisterebbe dacchè esiste il mondo, e dall’altra fai un servizio di salute per la gente. Se davvero si vuole fare un servizio alla popolazione italiana, si inizi a riprendere in mano la legge precedente attualmente inadatta per la inoppugnabile sentenza della Corte di Cassazione. E in base a dei criteri prettamente medici, che tali devono essere dall’inizio alla fine, si fa in modo che dei pazienti, e non dei cittadini senza una patologia, possano ricevere il proprio antidolorifico. Perché la cannabis in quel caso viene prodotta con criteri scientifico-medici e come tale arriva con la ricetta del medico al paziente che ne necessita.
Blogosfera del 27 ottobre 2016
LA RACCOLTA DEI RACCONTI:
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
GLI EDITORIALI:
Il valore della vita e le scelte dei medici
LE RICETTE:
Blogosphera estiva dell’11 giugno 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Alla fine dei conti…
——————————
“La vita senza tenerezza e senza amore non era che un macchinario non oliato, pieno di cigolìi e di strappi.”
VICTOR HUGO
——————————
Meteo:
Blogosphera del 13 maggio 2016
I BLOG:
Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 13 maggio 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 11–il video
Random:
Gli editoriali:
Tematica: cronaca
“Una madre impazzita e gli investimenti sbagliati”
Il VideoBlog:
Tematica: animali
Incontro ravvicinato con squalo gigante
Poeticando:
Tematica: sonetti
Piazza Navona. Sonetto di G.G.Belli
———————————————
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
———————————————
Per rivedere tutte le puntate dei racconti:
Il mio canale YouTube (clicca qui per aprire)
———————————————
“I nostri pregiudizi sono le nostre amanti; la ragione è al meglio nostra moglie, molto spesso necessaria, ma raramente considerata.”
IV° CONTE DI CHESTERFIELD
———————————————
Meteo:
Guida TV:
STANOTTE 13 Maggio
DOMANI 14 Maggio
DOPODOMANI 15 Maggio
Blogosphera del 29 aprile 2016
I BLOG:
Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 29 aprile 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 24–il video
Random:
Gli editoriali:
Tematica: costume
”I cellulari in vendita e le suonerie vecchie”
Zipaltone:
Tematica: società
Pensiero numero centodiciassette
Il Blog di Matteo:
La dichiarazione
La dichiarazione di oggi
Jolly:
Le interviste:
Intervista impossibile: Umberto Eco intervista Beatrice
————————–
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
————————–
Meteo:
Guida TV:
STANOTTE 29 aprile – DOMANI 30 aprile – DOPODOMANI 1 maggio
Blogosphera del 13 aprile 2016
I BLOG:
Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 13 aprile 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 11–il video
Random:
Le ricette:
Tematica: i dolci
Il salame di cioccolato by Giallozafferano
Le recensioni:
Tematica: film
IERI
“Tutto a posto e niente in ordine” di L. Wertmüller
OGGI
“La migliore offerta” di G. Tornatore
Gli editoriali:
Tematica: costume
“Fiction: ad ognuno la propria invenzione tra realtà e finzione”
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
Meteo:
Previsioni per Giovedì 14 aprile 2016
Previsioni per Venerdì 15 aprile 2016
Guida TV:
STANOTTE – DOMANI – DOPODOMANI
Blogosphera del 28 gennaio 2016
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 28 gennaio 2016
Le letture:
Libro misterioso N°59
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 19 – il video
Random:
Le recensioni:
Programma televisivo: “Take me out” su Deejay TV
Le notizie:
Un gruppo di saggi sceglierà il successore di Squinzi a Confindustria
Le immagini:
Un corpo ferito…
Meteo:
Previsioni del 29 gennaio 2016
Tramite il mio indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Grazie
Blogosphera del 9 dicembre 2015
Le interviste:
Intervista a Babbo Natale
Il Blog di Matteo:
Il sillogismo del mercoledì
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 9 dicembre 2015
Le notizie:
La persona dell’anno 2015 per Time è Angela Merkel
Le letture:
Soluzione libro misterioso 42 – Libro misterioso 43
Zipaltone:
Pensiero numero ottanta
La raccolta dei racconti:
Pagina 7 – Pagina 8
Il settimanale:
Gli editoriali:
Esteri: “Una copertina molto diplomatica”
Meteo:
—————-
Tramite il mio indirizzo Paypal
m.baudone@libero.it
puoi fare una donazione
e sostenere la blogosphera…
Grazie
Blogosphera del 2 dicembre 2015
Le interviste:
Intervista a Natalino Balasso
Il Blog di Matteo:
Il sillogismo del mercoledì
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 2 dicembre 2015
Le notizie:
Quanto costa un Pos per pagamenti carta ai negozianti
Le letture:
Libro misterioso 40
Zipaltone:
Pensiero numero settantacinque
Il settimanale:
Le recensioni:
Programma radiofonico: “Lo Zoo di 105” su Radio 105