Nella matematica i giochi servono per capire come determinati ragionamenti portano a dei risultati. E sono dei mezzi semplici per far capire come si sviluppano le idee della logica. Quindi voglio provare a fare un pensiero a riguardo rapportato al nostro andamento economico. A quello del nostro paese.
Noi paghiamo, più o meno, le tasse allo Stato. E quelle tasse fruttano una somma con cui lo stato italiano paga quello che deve essere pagato. A cosa normali si fa quello che i soldi ci permette di fare, magari arrivando a prendere dei soldi in prestito naturalmente con lo scopo di restituirli con i dovuti interessi a chi ce li presta, se chi ce li presta chiede degli interessi.
Questo nella ipotesi. Perchè nella realtà gli italiani pagano le tasse ma lo stato italiano non fa altro che chiedere altri soldi ai suoi cittadini. Quindi non può essere altra spiegazione che lo stato italiano spende troppi soldi, rispetto a quello che potrebbe spendere.
Arrivati a questo punto la spiegazione sarebbe facile: lo stato dovrebbe spender meno soldi e fare con quelli che gli arrivano dalle tasse base. Ma poi salta alla mente il particolare, su cui l’attuale segretario generale della CGIL insiste da sempre, che lo stato italiano deve investire sui suoi cittadini per farli crescere più di quanto sono già grandi, e dall’altro lato aiutare concretamente chi non può fare con le proprie forze.
Ma ha davvero senso tutto questo meccanismo? Difficile dirlo. E difficile da valutare con un semplice si o un semplice no. Una cosa la si può dire, forse a scanso di equivoci: se il debito pubblico italiano cresce sempre più e non sembra esserci modo di dare un freno alla situazione, sarebbe perlomeno coerente da parte del governo di turno non fare solo delle dichiarazioni sensazionalistiche o tampone per non preoccupare gli italiani. Ma dire agli italiani che un certo modo di fare o di spendere i soldi pubblici ha bisogno di una revisione perché potrebbe portare difficoltà in futuro.
Archivi tag: PENSIERO
Rispondi
Blogosfera del 3 marzo 2017
Blogosfera del 18 febbraio 2017
Blogosfera del 17 febbraio 2017
Blogosfera del 13 febbraio 2017
Blogosfera del 10 febbraio 2017
Blogosfera del 7 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
LE NOTIZIE DI CRONACA:
Mattarella al Quirinale incontra i giovani magistrati in tirocinio
IL PIU’ E IL MENO:
Blogosfera del 31 gennaio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
LE LETTURE:
LE INTERVISTE:
Intervista duplice di Maurizio Costanzo e Maria de Filippi
IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:
Blogosfera del 30 gennaio 2017
Blogosfera del 28 gennaio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
LE LETTURE:
LE RECENSIONI:
TV: “Cavalli di Battaglia con Gigi Proietti” su Raiuno
ZIPALTONE: