Tra i progetti di questo governo c’è stato, come in altre realtà del mondo, quello di garantire ad ognuno dei bisognosi del paese un minimo di reddito per poter vivere almeno alla soglia della dignitosità. E quel progetto ha avuto un iter ed è diventato qualcosa di vero. Ma a che condizioni? Certamente degradanti e al limite dell’insulto in base alla fatica che il singolo italiano ha dovuto mettere in campo per ottenere quella fatidica card gialla delle Poste Italiane. Basti pensare che un italiano ha dovuto presentare delle documentazioni accurate per ottenere non il reddito in immediata, ma una domanda che ovviamente deve essere analizzata e valutata.
Risultato? Una miseria di Euro che avrebbe dovuto valere da mancetta elettorale, è proprio il caso di dirlo, a tutte quelle persone che come unica merce di scambio avevano la possibilità di votare e lo hanno fatto in larga parte per il M5S. Ma alla fine si è rivelato un flop da pochi e ristretti richiedenti.
Il reddito di cittadinanza non è un cattivo principio. Ma è un pessimo mezzo per non permettere di far lavorare le persone. Perchè certamente oltre ai divorzi lampo e a tanta fine di lavoro nero, c’è stata una larga fetta di lavoratori che hanno lasciato il loro lavoro precario con la prospettiva futura del reddito. E questi lavoratori hanno fatto per un grande pezzo uno sgravio per tanti datori di lavoro che avevano del personale di cui disfarsi, e che liberamente si è licenziato per quel reddito.
Mi piacerebbe tanto sapere come mai si è voluto portare avanti il progetto del reddito quando i soldi non ci sarebbero stati. Credo sarebbe stato più onorevole da parte di Di Maio dire ai suoi elettori che in quel momento i soldi che andavano per il reddito sarebbero dovuti servire per risanare i conti dello Stato. E con i conti risanati ci sarebbero state prospettive più floride per mettere in lavorazione il reddito di cittadinanza. Un briciolo di onestà credo avrebbe valso tanto, credo, per tante persone. E dall’altra parte un briciolo di onestà anche da parte dei cittadini, che invece di fare il solito truffario avrebbero lasciato i soldi a chi veramente ne ha bisogno.
Archivi tag: Progetti
2 giugno 2019: La destra viene eletta ma non tuffi nel passato
Salvini ha vinto. Bene. La prima domanda è: che si vuole fare di questa vittoria? Perché un conto è prenderla e iniziare a fare su di lei una nuova base di conquista voti. Una cosa diversa è iniziare a fare un progetto politico di amministrazione della cosa pubblica.
Il ministro Salvini, che in questo caso di ministeriale ha zero, deve decidere da capo politico cosa fare di quello che ha guadagnato dalle elezioni. Ma è pregato di farlo in fretta, perché se sempre più si ostina a fare il religioso del momento, sempre più si potrà credere dall’esterno che lui è il santone politico della situazione e non il segretario politico di un partito.
Molto più semplicemente: il segretario Salvini potrebbe tranquillamente mettere da parte i simboli religiosi e fare il politico. Perché è veramente vergognoso non solo mettere di mezzo il Papa. Ma anche delle situazioni del passato, come per esempio il Concordato del 1928, dove pur di avere la Chiesa dalla propria parte si pagò un mare di quattrini e si ottenne il favore della Chiesa. E sotto questo versante creando più debito per il paese.
Non voglio dire con questo che Sua Santità sia persona con poca attenzione a quello che succede in Italia, ma la persona che meno si deve approfittare della buona fede della gente è quella che sarebbe pregata di non far tornare il paese ad un passato di miseria e di ininfluenza che francamente non piacerebbe a nessuno. Già siamo il due di briscola a cosa normale…
Blogosfera estiva ultima del 31 agosto 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
E dopo il disastro arriva…
Extra:
Post it
——————————
La chiusura:
E siamo arrivati alla fine…
——————————
“I maestri sono stati liquidati: la morale dell’uomo comune ha trionfato.”
FRIEDRICH WILHELM NIETZSCHE
——————————
Meteo:
Previsioni meteo per Giovedì 1 Settembre 2016
Previsioni meteo per Venerdì 2 Settembre 2016
Blogosphera estiva del 26 agosto 2016
Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
Che qualcuno paghi…
Extra:
Post it
——————————
“La migliore prevenzione contro la vanità è l’orgoglio.”
EDMOND THIAUDIÈRE
——————————
Meteo:
Previsioni meteo per Sabato 27 Agosto 2016
Previsioni meteo per Domenica 28 Agosto 2016
Blogosphera estiva del 4 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
I “Segni di Gusto”…
Extra:
Post it
——————————
“Quando è del tutto impossibile conoscere la verità, immagino ci resti sempre la libertà di decidere che cosa lo sia e che cosa no.”
JAVIER MARÍAS
——————————
Meteo:
Previsioni per Martedì 5 Luglio 2016
Previsioni per Mercoledì 6 Luglio 2016
Blogosphera del 25 maggio 2016
I BLOG:
Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 25 maggio 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 21–il video
Random:
Zipaltone:
Tematica: cultura
Pensiero numero centoventiquattro
Gli editoriali:
Tematica: cronaca
“Una frana in mezzo alla strada e il buon fare il sindaco”
Le recensioni:
Tematica: concerti
“Alla mia età” a Roma di Tiziano Ferro 2009
Extra:
Gli editoriali:
Tematica: cronaca
“Tifare un squadra soprtiva e la deontologia del buon tufiso”
Jolly:
Gli editoriali:
“Le regole di un credo religioso e il velo per la donna”
——————————————————
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
——————————————————
Per rivedere tutte le puntate dei racconti:
Il mio canale YouTube (clicca qui per aprire)
——————————————————
“Sei certo di sapere cosa ti porti dentro?”
GUILLAUME MUSSO
——————————————————
Meteo:
Previsioni per Giovedì 26 maggio 2016
Previsioni per Venerdì 27 maggio 2016
Guida TV:
STANOTTE 25 Maggio
DOMANI 26 Maggio
DOPODOMANI 27 Maggio
Blogosphera del 26 gennaio 2016
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 26 gennaio 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 17–il video
Random:
Gli editoriali:
Cultura: “Una cultura deve fare da sola, prima dei progetti…”
Le notizie:
Tracollo borsistico di Shanghai, il petrolio sotto i 30 dollari
Le interviste:
Intervista a Claudio Lippi
Tramite il mio indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Grazie
Meteo: