Archivi tag: macchina

24 giugno: Il mito della velocità. Utile solo nelle corse

Credo si possa fare un applauso a tutte quelle persone che corrono sulle strade. Perché sono la manna dal cielo per tutte quelle compagnie di assicurazioni che cercano di incrementare i propri affari. Che cercano un modo per prendere più quattrini ai propri assicurati idioti che hanno il valido vizietto di premere sull’acceleratore. Ma in fondo alla questione la velocità ha ancora un significato sulla strada?
Per un certo verso si, per un certo verso no. Dal lato più positivo del fronte ci vuole della gente che corre sulle strade, per esempio, perché sta inseguendo un criminale, e in questo caso si tratta delle Forze dell’Ordine. Oppure si tratta di un malato che deve essere urgentemente portato da un ospedale all’altro, in alcuni casi, oppure da un incidente o da una situazione pericolosa verso un presidio sanitario per potergli dare le giuste cure. Dal lato più negativo non si può non notare l’idiozia di tutti quelli che solo per il fatto di avere una macchina di grossa cilindrata, oppure perché non hanno di meglio da fare – concetto opinabile, visto che nella vita basta pensarci e qualcosa di meglio da fare lo trovi – allora danno gas al motore. Quello che si guadagna a comportarsi in questo modo, però, è tanta benzina in meno nel serbatoio, le gomme della macchina da cambiare ogni volta, il motore da mettere a punto. E ultimo ma non sempre possibile, un abbondante incidente da cui raccogliere i cocci della situazione se non ché dover finire in tribunale e poi in galera per omicidio stradale, nel peggiore dei casi.
La velocità in automobilismo deve rimanere un fatto da corse. E nulla più. Soprattutto nel futuro, dove la mobilità sarà sempre più un fatto comandato dai computer e quindi la mano dell’uomo sarà sempre meno capace di mettere gas alla macchina e poi distruggere, forse, una vita o una casa per un poderoso frontale.

Pubblicità

Il mito della velocità. Utile solo nelle corse…

Credo si possa fare un applauso a tutte quelle persone che corrono sulle strade. Perché sono la manna dal cielo per tutte quelle compagnie di assicurazioni che cercano di incrementare i propri affari. Che cercano un modo per prendere più quattrini ai propri assicurati idioti che hanno il valido vizietto di premere sull’acceleratore. Ma in fondo alla questione la velocità ha ancora un significato sulla strada?
Per un certo verso si, per un certo verso no. Dal lato più positivo del fronte ci vuole della gente che corre sulle strade, per esempio, perché sta inseguendo un criminale, e in questo caso si tratta delle Forze dell’Ordine. Oppure si tratta di un malato che deve essere urgentemente portato da un ospedale all’altro, in alcuni casi, oppure da un incidente o da una situazione pericolosa verso un presidio sanitario per potergli dare le giuste cure. Dal lato più negativo non si può non notare l’idiozia di tutti quelli che solo per il fatto di avere una macchina di grossa cilindrata, oppure perché non hanno di meglio da fare – concetto opinabile, visto che nella vita basta pensarci e qualcosa di meglio da fare lo trovi – allora danno gas al motore. Quello che si guadagna a comportarsi in questo modo, però, è tanta benzina in meno nel serbatoio, le gomme della macchina da cambiare ogni volta, il motore da mettere a punto. E ultimo ma non sempre possibile, un abbondante incidente da cui raccogliere i cocci della situazione se non che dover finire in tribunale e poi in galera per omicidio stradale, nel peggiore dei casi.
La velocità in automobilismo deve rimanere un fatto principalmente da corse. E nulla più. Soprattutto nel futuro dove la mobilità sarà sempre più un fatto comandato dai computer e quindi la mano dell’uomo sarà sempre meno capace di mettere gas alla macchina e poi distruggere, forse, una vita o una casa per un poderoso frontale.

Blogosfera del 31 dicembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE NOTIZIE:

Guida senza patente da circa 60 anni, multa da 5000 euro

LE RECENSIONI:

Il concerto di Capodanno da Vienna su Raidue

Blogosfera del 14 dicembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

IL PIU’ E IL MENO:

La Domanda di oggi…

Post it

Non sarebbe bello se…

POETICANDO:

Dritto e rovescio

Blogosfera del 21 novembre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE LETTURE:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:

La riflessione di oggi…

POETICANDO:

Nella fretta…

Blogosfera del 16 settembre 2016

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

POETICANDO:

Haiku

ZIPALTONE:

Pensiero numero centoventisette

IL METEO:

Blogosphera estiva del 30 agosto 2016

Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi
Le due Righe:
Non vorrei scrivere…
Extra:
Post it

——————————

“La rivelazione è per l’intero genere umano ciò che l’educazione è per il singolo uomo.”

GOTTHOLD EPHRAIM LESSING

——————————

Meteo:
Previsioni meteo per Mercoledì 31 Agosto 2016
Previsioni meteo per Giovedì 1 settembre 2016

Blogosphera estiva del 7 agosto 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
Non si può evitare di…
Extra:
Post it

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 10–il video

——————————

“La differenza fra religione e spiritualità? La prima incomincia dove finisce l’altra.”

CLAUDIO LAMPARELLI

——————————

Meteo:
Previsioni per Lunedì 8 Agosto 2016
Previsioni per Martedì 9 Agosto 2016

Le previsioni meteo settimanali by 3BMeteo

Blogosphera estiva del 6 agosto 2016

Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
Si avvicina per chi vi scrive…
Extra:
Post it

——————————

“Voler spacciare il sogno per un mero gioco di pensieri, mere immagini fantastiche, rivela mancanza di riflessione e di onestà.”

ARTHUR SCHOPENHAUER

——————————

Meteo:
Previsioni per Domenica 7 Agosto 2016
Previsioni per Lunedì 8 Agosto 2016

Blogosphera estiva del 13 luglio 2016

Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
Ci sarebbe da parlare…
Extra:
Post it

——————————

“La realizzazione dell’amore perfetto non è frutto della natura ma della grazia.”

JACQUES LACAN

——————————

Meteo:
Previsioni per Giovedì 14 Luglio 2016
Previsioni per Venerdì 15 Luglio 2016