Noi uomini, anche se ce ne dimentichiamo, siamo esseri naturali. Ma non nel senso che siamo un pezzo di natura come gli animali e le piante, ma che siamo inseriti nel circuito della natura sempre delle piante e degli animali. Ho detto che ce ne dimentichiamo perché sempre più intorno a noi ci siamo costruiti un ambiente che ha si una natura, ma completamente scollata dal pianeta dove tutti quanti, animali e piante compresi, viviamo.
Si potrebbe dire che a questo punto buone le iniziative che danno alla natura totale del pianeta la precedenza e abbasso le procedure che scollano la realtà umana da quella naturale. E invece sempre si dice che noi uomini stiamo già facendo tanto per la natura, e che gli ambientalisti dovrebbero essere soddisfatti di quello che gli uomini stanno facendo.
Gli ambientalisti quindi sono dei rompiscatole e con loro la loro dottrina e il loro credo. Io non sono un ambientalista, ma capisco le loro esigenze sull’ambiente e cerco nel limite del possibile di fare la mia parte. Ma tutti gli altri sarebbero pregati di fare qualcosa per spiegare come mai nei fondali marini si trova la spazzatura e nei mari e negli oceani si sono formate spontaneamente le isole di plastica rifiuto degli uomini. Io fino a quel momento continuo a fare qualcosa. Gli altri sono invitati a trovare l’ennesima scusa…
Archivi tag: altri
27 giugno: Isolarsi dal mondo ha un valore?
Noi siamo un paese plurale. Siamo un paese che senza che si possa pensare del favoritismo, ha nelle sue squadre degli atleti non prettamente di pelle bianca, ma non si pensi male di quello che dico, ma ha anche tanti atleti di colore che sono regolarmente dei cittadini italiani con tanto di passaporto. Siamo un paese che più o meno bene riesce a equilibrare presenze multietniche come forse, ma certamente meglio di noi, riesce a fare l’America. Siamo un paese che cerca sempre di avere a che fare con tante realtà del mondo e non si chiude, se non in casi particolari, in casa sua a girarsi l’ombelico.
A questo punto ci si può chiedere cosa ci faccia al governo un vicepremier che fa di tutto per chiudere con muri e barriere rispetto all’altro. Un poco come sta facendo, a mio avviso molto sbagliando, Trump con il muro con il Messico. Sto parlando di Salvini. E sto dicendo che sta sbagliando a chiudere il paese con la propria azione di vicepremier e di conseguenza creando problemi con il premier Conte e il Presidente della Repubblica Mattarella.
Salvini non sta facendo altro che creare dei problemi al nostro paese. Forse perché crede di avere ragione ma, come si dice, la ragione a casa propria non ce l’hanno mai gli altri. Forse Salvini crede di essere l’unico a casa propria che la pensa nella giusta maniera. O forse crede che avere tante persone che gli danno ragione significhi avere ragione. Beh, questo non è vero. E basta ripescare nel passato per cui alle leggi razziali davano ragione in tanti ma la ragione non ce la avevano perché hanno creato solo vergogna nel resto del mondo per il nostro paese.
Salvini può avere ragione nel fare quello che sta facendo al momento. Come nella questione dei migranti da bloccare nel mare. Ma non si può dire che nella totalità sia giusto lasciare morire, quasi, la gente su un barcone mentre non si fa altro che bloccare muscolarmente la situazione nella ferma volontà che qualcosa si sblocchi nel resto del mondo. Perchè non si minaccia più il contributo economico a fronte per lo meno di una attenzione verso la questione dei migranti verso l’Europa? Più in generale: perchè non si guarda più in grande piuttosto che guardare nel minimo della situazione generale? E qui il titolo: ha senso isolarci quando si può agire nel mondo per sensibilizzare nei problemi del nostro paese?
Blogosfera del 17 gennaio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:
LE STORIE:
Blogosfera del 5 dicembre 2016
IL GIORNALA DELLA GIORNATA:
ZIPALTONE:
Pensiero numero centotrentanove
GLI EDITORIALI:
La legge di Bilancio da approvare e le conseguenze spicciole
Blogosphera estiva unificata del 29 e 30 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
29 LUGLIO:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
La vita è una cosa molto…
Extra:
Post it
30 LUGLIO:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
Già si sentono le prime…
Extra:
post it
——————————
La frase del 29 luglio:
“Esiste uno stato di consapevolezza che precede il pensiero; cercalo.”
SWAMI KRIYANANDA
——————————
La frase del 30 luglio:
“La precisione è per un giornale ciò che la virtù è per una donna, però un giornale può sempre pubblicare una smentita.”
ADLAI EWING STEVENSON JR.
——————————
Meteo:
Previsioni per Domenica 31 Luglio 2016
Previsioni per Lunedì 1 Agosto 2016
Blogosphera estiva del 4 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
I “Segni di Gusto”…
Extra:
Post it
——————————
“Quando è del tutto impossibile conoscere la verità, immagino ci resti sempre la libertà di decidere che cosa lo sia e che cosa no.”
JAVIER MARÍAS
——————————
Meteo:
Previsioni per Martedì 5 Luglio 2016
Previsioni per Mercoledì 6 Luglio 2016
Blogosphera estiva del 3 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
Sinceramente non so…
Extra:
Post it
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 5–il video
——————————
“Per le persone assennate l’impossibile non esiste.”
DENIS IVANOVIČ FONVIZIN
——————————
Meteo:
Previsioni per Lunedì 4 Luglio 2016
Previsioni per Martedì 5 Luglio 2016
Blogosphera estiva del 2 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
Il Bangladesh adesso…
Extra:
Post it
——————————
“L’amore è un’equazione poetica, amico mio! Devi cercare di risolverla qualunque cosa accada.”
MATHIAS MALZIEU
——————————
Meteo:
Previsioni per Domenica 3 Luglio 2016
Previsioni per Lunedì 4 Luglio 2016
Blogosphera estiva del 26 giugno 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
In questo momento…
Extra:
Post it
Post it 2
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 4–il video
——————————
“La libertà di commercio non è un principio è un espediente.”
BENJAMIN DISRAELI
——————————
Meteo:
Previsioni per Lunedì 27 Giugno 2016
Previsioni per Martedì 28 Giugno 2016