C’è nella politica chi vuole fare la Flat tax. Che è, come dice il nome, una tassa piatta più bassa degli attuali scaglioni che permetterebbe, a detta di chi la vuole, di vedere più tasse pagate rispetto all’attuale evasione da grandi livelli. Ma non si parte dal giusto punto di partenza: gli italiani le tasse non le vogliono pagare ne piatte ne grosse. Non le vogliono pagare proprio.
Quindi bisognerebbe partire da una cultura del pagare le tasse che inizi a sensibilizzare la gente che le tasse sono importanti. Che non nutrono più i partiti a UFO come succedeva prima. Prima la politica costava talmente tanto da non permettere alla macchina statale di avere le giuste risorse per vivere. Adesso le tasse vanno direttamente alla cosa pubblica. Ma il danno è che ciò che viene percepito finisce a tappare il buco dello Stato con interessi astronomici.
È stato un male da parte della politica aver voluto approfittare tanto della cosa pubblica per i propri scopi personali elettoralmente parlando. Adesso la politica è povera, come è povero lo stato in cui viviamo. Ma perchè invece di flat tax non si inizia a far vedere concretamente dove vanno a finire le tasse italiane, cosa finanziano e cosa non finanziano? Magari con quel tipo di situazione la gente potrà essere più invogliata a pagare anche il minimo. Ma prima bisogna dire alla gente che pagare le tasse è importante e che farlo è un dovere civico a cui assolvere. Motivati dal particolare che si sa dove vanno a finire i propri soldi.
Archivi tag: danno
14 giugno: Boicottare Sferaebbasta visto da un suo fan
Oggigiorno essere un giudice di un talent, tranne qualche raro caso, è segno da una parte di riciclo di professione per momenti morti, dall’altra una sfida per una maturazione artistica che può trovare il culmine nel cercare di dare alla luce del mondo degli artisti qualcuno che ti ha seguito e che ha preso bene i tuoi insegnamenti. Quello che più internamente si chiama fare il talent scout.
E’ di qualche giorno addietro la notizia che il trapper, che non è un rapper classicamente conosciuto, Sferaebbasta potrebbe diventare giudice di un talent musicale. Lo stesso Sferaebbasta che è stato oggetto di una polemica mortale dopo la morte di sei ragazzini che hanno avuto non si sa se la colpa di essere stati suoi fan o di aver voluto partecipare al suo concerto nella tragica occasione di quello in cui sono morti perchè quel concerto, quella volta, fu sovrappopolato rispetto alle possibilità logistiche.
Indubbio è il fatto che Sferaebbasta dovrebbe sparire dalla faccia della terra, dopo quello che è successo, invece di tatuarsi sei stelline a memoria forse ipocrita di quel tragico evento al suo concerto. Ma il mondo non è fatto solo di genitori senzienti e con coscienza di dover isolare un soggetto simile. Il mondo è fatto anche di ragazzi e ragazzini che quel trapper lo adorano e lo amano come se fosse un amico o il loro fratello. Seguono i suoi profili social. Comprano quello che lui pubblicizza più o meno direttamente. Fanno quello che fa lui e cercano di imitarlo il più possibile perché nella loro vita la cosa li fa stare bene. Loro che cosa dovrebbero dire di tutto questo vociare dei loro e degli altri genitori?
Semplicemente che lui ha chiesto scusa. Che ha fatto delle cose che hanno cercato di dare un rimedio al danno e a tutto quello che è successo e che quelle stellette non gli farà mai dimenticare quelle morti di ragazzi che in fondo gli volevano bene. Quindi lui vuole andare avanti nella sua carriera di artista, e insieme a lui tutti quelli che lavorano per lui, che a loro volta possono avere una famiglia e quindi con il diritto di lavorare, oltre al fatto di saper lavorare bene o meno.
Chi dei due ha ragione: gli adulti o i fan?
Difficile dirlo…
Blogosfera del 20 febbraio 2017
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
GLI EDITORIALI:
Cosa è un cellulare e le comunicazioni nel presente
LE RECENSIONI:
Blogosfera del 13 febbraio 2017
Blogosfera del 10 febbraio 2017
Blogosfera del 5 dicembre 2016
IL GIORNALA DELLA GIORNATA:
ZIPALTONE:
Pensiero numero centotrentanove
GLI EDITORIALI:
La legge di Bilancio da approvare e le conseguenze spicciole
Blogosfera del 26 ottobre 2016
LE LETTURE:
LA RACCOLTA DEI RACCONTI:
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
IL PIU’ E IL MENO:
LE STORIE:
Blogosfera estiva ultima del 31 agosto 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
E dopo il disastro arriva…
Extra:
Post it
——————————
La chiusura:
E siamo arrivati alla fine…
——————————
“I maestri sono stati liquidati: la morale dell’uomo comune ha trionfato.”
FRIEDRICH WILHELM NIETZSCHE
——————————
Meteo:
Previsioni meteo per Giovedì 1 Settembre 2016
Previsioni meteo per Venerdì 2 Settembre 2016
Blogosphera estiva unificata del 29 e 30 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
29 LUGLIO:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
La vita è una cosa molto…
Extra:
Post it
30 LUGLIO:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
Già si sentono le prime…
Extra:
post it
——————————
La frase del 29 luglio:
“Esiste uno stato di consapevolezza che precede il pensiero; cercalo.”
SWAMI KRIYANANDA
——————————
La frase del 30 luglio:
“La precisione è per un giornale ciò che la virtù è per una donna, però un giornale può sempre pubblicare una smentita.”
ADLAI EWING STEVENSON JR.
——————————
Meteo:
Previsioni per Domenica 31 Luglio 2016
Previsioni per Lunedì 1 Agosto 2016
Blogosphera estiva del 20 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
In questo caso non si può…
Extra:
Post it
——————————
“Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati.”
ARISTOTELE
——————————
Meteo:
Previsioni per Giovedì 21 Luglio 2016
Previsioni per Venerdì 22 Luglio 2016