Si tratta, adesso, di un primo passo doveroso dopo il tempo dei raccomandati e delle segnalazioni. È brutto dirlo ma se siamo a dei livelli di mancanza di copertura del personale pubblico, nel caso particolare del sanitario, è perché sempre più ognuno dei medici e degli infermieri si è messo ancorato al posto pubblico per puro stipendificio. Come farebbe chiunque.
E sotto un certo aspetto è colpa della politica, che avrebbe dovuto creare dei meccanismi alternativi al pensionamento per fare in modo che nuove forze si alternassero a quelle presenti. Il pensionamento non può più essere la sola alternativa al lavoro dei dipendenti pubblici. Si potrebbe creare un sistema di tassazione agevolato, che è più economico di dare soldi a ufo con delle pensioni, e permettere ad un medico o ad uno specialista di continuare ad avere una vita attiva, visto che il lavoro per molte delle persone è la propria vita, ma allo stesso tempo lasciare spazio a nuove forze del mondo del lavoro.
Perchè se da un lato esisterebbe un pubblico funzionante, dall’altro ci sarebbe un privato che offrirebbe alternativa e allo stesso tempo non metterebbe nell’angolo tutta quella forza lavoro che avrebbe ancora un futuro se gli si permettesse di lavorare anche se in privato.
Lo Stato italiano si perde a dare dei soldi alla gente senza un vero motivo grave, quando invece con pochi aggiustamenti fiscali e contributivi mirati e non generalizzati offrirebbe quello che nella matematica è la quadratura del cerchio. Cioè qualcosa che parte da una realtà di un tipo e sempre più trova aggiustamenti. Ma per lo meno parte da qualcosa di nuovo, piuttosto di abusare del vecchio.
Archivi tag: creare
Blogosphera estiva del 29 agosto 2016
Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
Si scatena la forza…
Extra:
Post it
——————————
“La vita è uno schifo, ma è confortante come continua a migliorare man mano che vai avanti.”
ANDREA DE CARLO
——————————
Meteo:
Previsioni meteo per Martedì 30 Agosto 2016
Previsioni meteo per Mercoledì 31 Agosto 2016
Blogosphera estiva del 19 luglio 2016
Messaggio per i lettori:
Chiedo scusa per la pubblicazione a singhiozzo, ma impegni estivi mi bloccano altrove dal computer. Cercherò di fornirvi il mio operato di blogger quando possibile.
Buona lettura!
——————————
Il Blog dell’Estate:
L’affermazione di oggi…
Le due Righe:
Ho già detto che l’Isis…
Extra:
Post it
——————————
“Il debito di una chiesa è il salario del diavolo.”
HENRY WARD BEECHER
——————————
Meteo:
Previsioni per Mercoledì 20 Luglio 2016
Previsioni per Giovedì 21 Luglio 2016
Blogosphera del 2 aprile 2016
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 2 aprile 2016
Le letture:
Il libroquiz della settimana–Soluzione libro N°76
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 2–il video
Random:
Poeticando:
Tematica: Poesie recitate
“Io non ho bisogno di denaro” di A. Merini recitata da Carlo Stanzani
Le recensioni:
Tematica: film
Film- “La classe operaia va in paradiso” di E. Petri
Il VideoBlog:
Tematica: i vlogger
Quei due sul server
Gli Editoriali:
(del venerdì)
Costume: “L’industrialità della moda e la qualità della confezione”
Jolly:
Le notizie:
Polemiche su possibile puntata di “Ciao Darwin”
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
Meteo:
Guida TV:
STANOTTE – DOMANI – DOPODOMANI