Archivi tag: giustizia

7 luglio 2019: Il bullismo da non perdonare

Leggere un titolo come questo può essere fuorviante perchè si potrebbe pensare che esiste un bullismo da perdonare. E questo è sbagliato. Ma questo titolo dice che non tutto il bullismo è non perdonabile. Non tutta la capacità di rompere le scatole è illecita. Perché alle volte, sotto forme controllate, fare del bullismo aiuta le persone. Aiuta a capire che determinati comportamenti non vanno messi in pratica.
Un soggetto bullo, se cosi si può dire anche se molto a latere, è la giustizia: condanna un soggetto a fare qualcosa che ripari il suo malfatto. Questa naturalmente è una abbondante estremizzazione, ma è per rendere l’idea che tutto il bullismo è non da farne un fascio e buttarlo alle ortiche.
Per il resto, quel bullismo che tormenta, che distrugge l’anima delle persone, che annulla la volontà e non offre pace a chi ne è vittima non può essere che imperdonabile. Non può essere che qualcosa da non togliere dai reati. Da non cancellare con una frase di scusabilità per innocenza o per altra scusa. C’è un bullismo imperdonabile che non deve passare. E prima non passerà meglio sarà per tutte le persone. Ma non è il bullismo generalizzato: quello da condannare è solo quello che non ha motivo.

Pubblicità

5 giugno: La RAI e le leggi sugli stipendi: vantaggio per Mediaset?

C’è una autentica giustizia nel voler mettere a chi lavora per il servizio pubblico un tetto massimo per far spendere di stipendio una cifra contenuta rispetto alle esagerazioni al limite del faraonico. Ma se da un lato c’è una giustizia, dall’altro c’è una ingiustizia molto forte, cioè quella che chi vuole e vorrà lavorare per il servizio pubblico non avrà lo stesso appeal, lo stesso fascino di chi lavorerà per la concorrenza privata. Che poco gliene frega di mettere un tetto ai propri stipendi.
Ci sarebbe soltanto un caso: il servizio privato, rendendosi conto come fece osservare Milena Gabanelli in uno dei suoi articoli di focus sul Corriere della Sera che non può esagerare con la pubblicità, mette un tetto alla sua capacità di pubblicità pena inquinamento pubblicitario. E il perché è molto semplice: la pubblicità è come la spezia o le spezie dentro una pietanza. Infatti, come sanno accuratamente tutte le massaie del mondo non solo italiane, se ad un pezzo di carne o ad un altro cibo metti più spezie del possibile, la pietanza diventa sicuramente saporita, ma saprà solo di spezia. Come se uno mangiasse spezia pura e dura.
Forse, in un futuro possibile, la tv privata capirà che la gente non può essere bombardata di pubblicità come succede adesso. Non soltanto per la quantità, ma anche perché oggi la pubblicità è veicolata meglio attraverso Internet e le società sempre più preferiranno quel veicolo. Quindi se Mediaset e tutte le altre tv private riescono a leggere queste poche righe, capiscano che hanno anche loro da adottare un codice etico della pubblicità sulle proprie reti. Come la Rai capisca che se si tira troppo la cinghia sempre più spariranno volti interessanti per la propria capacità di attirare pubblico a discapito dei propri profitti in quanto azienda come le altre. Peggio ancora se per la Rai si facessero le cose con una legge. Più che per la ennesima legge, per la ennesima volta si decide qualcosa al di fuori del mercato.

L’uomo di governo che dovrebbe fare da esempio

Attualmente si sta facendo polemica, più o meno giustamente, sulla chiamiamola scorrettezza quasi al limite della corruzione che un sottosegretario del Governo Italiano ha fatto per favorire qualcuno al posto di chi ne avesse avuto diritto. E attualmente ci si accapiglia per non trovare una crisi di governo che spaccherebbe i 5 stelle dalla Lega dopo che più o meno tutti e due stanno soffrendo politicamente ed elettoralmente la propria incollatura a freddo l’uno con l’altro.
La cosa che magari andrebbe detta è: come mai ci si ritrova ancora con l’ennesimo soggetto che è stato pizzicato con le mani nella marmellata? Come mai non si riesce a eliminare questa brutta “usanza” di sfruttare la propria carica istituzionale a favore di qualcuno in particolare?
Bene inteso: non è che da domani ci deve essere la più cristallina onestà da parte di tutti quelli che hanno sede o a Palazzo Chigi o in uno dei ministeri. Ma perlomeno non ci debba essere l’ennesima figura di m**da fuori dai nostri confini nazionali. Dove si vede di qualcuno attaccato alla propria poltrona con il cemento armato. E non conscio che se non c’è niente da nascondere lo si può dimostrare in un tribunale e poi adeguatamente si fa un reintegro dove si era stati allontanati per riprendere il proprio lavoro. E al massimo si può avere tutta la tranquillità del mondo di riavere il proprio ruolo all’interno del partito e del proprio gruppo di colleghi.
Quando Siri capirà di poter essere un buon esempio credo che anche Salvini politicamente ne guadagnerebbe, perché avrebbe tra i suoi uomini non l’ennesimo peso morto su cui fare levata di scudi, ma un politicante adeguato e pulito. Su cui costruire qualcosa anche sull’opposizione di tanti nemici.

Blogosfera del 13 ottobre 2016

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

IL PIU’ E IL MENO:

Post it

L’affermazione di oggi…

Il tempo corre. E con lui…

UN’EDITORIALISTA:

I migranti in mare e l’aiuto di Save The Children

Blogosphera estiva del 24 agosto 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
Quando si dice “crisi”…
Extra:
Post it

——————————

“Sognare è la libertà di percepire mondi al di là dell’immaginazione.”

CARLOS CASTAÑEDA

——————————

Meteo:
Previsioni meteo per Giovedì 25 Agosto 2016
Previsioni meteo per Venerdì 26 Agosto 2016

Blogosphera estiva del 16 luglio 2016

Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
Adesso salta fuori…
Extra:
Post it

——————————

“L’unico Zen che trovi in cima alle montagne è lo Zen che porti lassù.”

ROBERT M. PIRSIG

——————————

Meteo:
Previsioni meteo per Domenica 17 Luglio 2016
Previsioni meteo per Lunedi 18 Luglio 2016

Blogosphera estiva ridotta del 6 luglio 2016

Il Blog dell’Estate:
La dichiarazione di oggi…
Extra:
Post it

——————————

“Il futuro, da un certo punto in poi, è solo necessità di vivere al passato.”

ELENA FERRANTE

——————————

Meteo:
Previsioni meteo per Giovedì 7 luglio 2016
Previsioni meteo per Venerdì 8 luglio 2016

Blogosphera estiva dell’8 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Si può parlare del fatto…

——————————

“Ricordate sempre che la nostra unica ricchezza sono i sogni che facciamo da bambini.”

FAUSTO BRIZZI

——————————

Meteo:

Blogosphera del 20 maggio 2016

I BLOG:

Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 20 maggio 2016

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 17–il video

Random:
Le ricette:
Tematica: le carni
Bistecca alla Fiorentina… al forno

Gli editoriali:
Tematica: cronaca
“L’evasione del detenuto e un nuovo sistema carcerario”

Le storie:
Tematica: ambienti
Il prato dei papaveri

———————————————

Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie

———————————————

Per rivedere tutte le puntate dei racconti:
Il mio canale YouTube (clicca qui per aprire)

———————————————

La vita ha senso solo se si vive “contro”. Il conformismo uccide la creatività e finisce per annientare l’uomo.

OLIVIERO TOSCANI

———————————————

Meteo:
Previsioni per Sabato 21 Maggio 2016
Previsioni per Domenica 22 Maggio 2016

Guida TV:
OGGI 20 Maggio
DOMANI 21 Maggio
DOPODOMANI 22 Maggio