Archivi tag: positivo

17 giugno: Condonare è sinonimo di far fare quello che si vuole?

Nella vita delle persone gli errori sono qualcosa che sono parte della struttura portante (e se non lo è si può dubitare del tipo di persona). Ma non si può dimenticare che sono errori. Cioè oggetti negativi che possono certamente avere risvolti negativi come positivi, ma comunque negativi. E come tali da condannare in modi più o meno gravemente o pesantemente.
Ma nella vita delle costruzioni cosa si può dire? O nel caso del principio delle tasse? Che bisogna rispettare le regole pena una sanzione o una condanna. Ma da qualche anno a questa parte si considera errore un mezzo con cui fare cassa dando al soggetto colpevole una scappatoia per arginare la pena a cui dover far capo. E questo è bene? Più che altro è qualcosa che apre il discorso per cui si aspetta, praticamente con la certezza che si può fare quello che si vuole, un condono edilizio o una sanatoria fiscale, detti con i mezzi comunicativi più disparati, e quello che non andrebbe fatto lo si può fare. Aumentando la realtà del particolare che non c’è limite al fattibile umano. Tanto c’è il condono di tutti i tipi!

Pubblicità

La semplicità di cosa ci sia da fare non sempre va bene

La realtà è di per sè qualcosa di antitetico al binarismo. In pratica non è solo bianca e nera, ma padrona di notevoli sfumature di grigio. E chi affronta la realtà cercando di dargli ordine si trova alle volte a definire tutto quello che è nel mondo come bene o male, come buono o cattivo, come positivo o come negativo. A questo punto però bisogna fare un attimo di precisazioni, con un esempio.
Tutti sappiamo cosa è una multa. E’ qualcosa che succede a qualcuno quando fa una infrazione a una regola o a una legge del paese o dell’ambiente in cui vive. E solitamente la multa è un male perché succede in una situazione negativa. Ma poniamo il caso che la multa sia qualcosa di positivo, come quando qualcuno la prende perché ha parcheggiato vicino al proprio posto di lavoro e quindi può lavorare e portare avanti la sua vita. Perché può sembrare un caso paradossale, ma ci sono persone che per esigenze di lavoro devono parcheggiare la propria auto in situazioni precarie se non fisse di infrazione. Infatti se uno deve lavorare in più sedi e dover parcheggiare in più posti durante la propria giornata ha l’esigenza di lasciare la sua auto in posti dove il parcheggio è a pagamento ma non ha il tempo di pagarlo o se il pagarlo fisso può essere più dispendioso della multa singola o di più multe.
Da questo esempio cosa si può trarre? Che la multa è qualcosa di negativo, ma che per qualcuno quella negatività è sopportabile. In questo caso la realtà negativa della multa si fonde con la positività di lavorare e quindi la semplice soluzione di pagare il parcheggio non risolve il problema del lavoratore che si è messo in mezzo in questo caso.
La negatività e la positività sono un importante spartiacque della vita e di quello che ci circonda. Ma non sempre ciò che è positivo è tale in purezza e il negativo dall’altra parte segue lo stesso meccanismo. Chi offre soluzioni troppo rigide tra ciò che è e ciò che non è non sempre può affermare di avere la verità in tasca.
La verità ha confini molto fumosi, molto labili.

Blogosphera estiva del 1 luglio 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
Semplicemente una cosa…
Extra:
post it

——————————

“Vivi con calma e sii riconoscente verso quelli che ti hanno aiutato ad avere successo durante il tuo cammino.”

TED LEVINE

——————————

Meteo:
Previsioni per Sabato 2 Luglio 2016
Previsioni per Domenica 3 Luglio 2016

Blogosphera estiva riunita del 23 e 24 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:

23 Giugno:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
Apprendo con stupore…

24 Giugno:
La domanda di oggi…
Le due Righe:

Il sito di “La Repubblica”…
Extra:
Post it
——————————

  “Fu colta da un senso d’angoscia, da uno strano brivido, come avviene d’un tratto quando si è assaliti da una vecchia paura dimenticata.”

PATRICK SÜSKIND

——————————

“Prendi seriamente tutto ciò che ti piace, eccetto te stesso.”

RUDYARD KIPLING

——————————

Meteo:
Previsioni per Sabato 25 Giugno 2016
Previsioni per Domenica 26 Giugno 2016

Blogosphera del 12 aprile 2016

I BLOG:
Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 12 aprile 2016

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 10–il video


Random:
Le interviste:
Tematica: intervista Doppia
Intervista doppia: Belen-De Martino

Le recensioni:
Tematica: film
Non ce l’Ho fatta…

Le notizie:
Tematica: spiritose
Impazza sulla rete una serie di parodie di “Porta a Porta” con ospiti ‘incredibili’

————————-
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
—————————

Meteo:
Previsioni per Mercoledì 13 aprile 2016
Previsioni per Giovedì 14 aprile 2016

Guida TV:
STANOTTEDOMANIDOPODOMANI