Archivi tag: ascolto

13 luglio 2019: La sconfitta di Casapuond è una sconfitta della destra?

É notizia che la destra di Casapound non ha sfondato. Anzi si sta ritirando. Ma questo cosa significa? Significa molto semplicemente che certi valori della destra sono inadeguati alla modernità.
In che senso? Prima di tutto si parte dalla sensazione che la politica da alla gente di se stessa. E in questo fatto Casapound aveva fatto centro dando alla gente quella sensazione di presenza e di aiuto. Ma tutto questo lo si deve incanalare in una dimensione di partito. E già il Movimento 5 Stelle, da partito dell’ascolto della gente si è trasformato in partito come tutti gli altri partiti con logiche di correnti e di tutto il resto. Quindi la cosa si è ridimensionata.
Quale potrebbe essere una dimensione che Casapound può incarnare? Praticamente nessuna. Perché si tratta di un momento della società italiana che capisce meno di Salvini che devi essere uomo tra gli uomini, ma non si può prescindere dal fatto che da uomo poi devi diventare politico. E in quel passaggio non puoi tralasciare il piccolo salto di persona che da uomo diventi onorevole. E quando sei onorevole sei qualcosa di diverso. Ma non puoi non restare uomo tra gli uomini.
Salvini è parte della destra italiana. E ha capito che oltre ad essere un deputato o un senatore o un ministro della Repubblica devi essere a metà tra una star e un uomo di stato. Ha dato buon colpo con le felpe con le scritte e adesso se la da con i selfie. Ma vale o varrà ancora tutto questo in un futuro? Detto diversamente: chi nella destra italiana capterà il prossimo passaggio e ne farà tesoro?

Pubblicità

10 luglio 2019: Il sistema dei personaggi può ancora funzionare?

Non si toglie il fatto di partenza che il mondo dei personaggi ha un valore. Cioè, dal piccolo del bar del paese fino allo star system con uomini e donne che riempiono più o meno la tv trash, ci vogliono degli uomini e delle donne che facciano da simbolo di un mondo o di un modo di pensare o di un modo di vivere. Come con gli influencer o i ragazzi che imperversano il mondo dei social.
Ma se ci sono loro, che alla fine sono delle persone comuni che hanno un loro ruolo social, cosa servono divi e dive del vecchio mondo dello spettacolo? O anche il cretino del paese, che faceva ridere e riflettere nel bar di riferimento?
Molti del mondo dello spettacolo hanno capito che senza i social vai poco lontano. Per tutti gli altri renitenti non c’è da fare altro che un sistema di pensionamento lento e graduale. Dove ciò che ha avuto un senso nell’era d’oro della televisione oggi ha un senso maggiore dentro facebook e compagnia cantante.
Quello che si può avanzare come critica è vedere se quello che oggi è il sistema delle persone normali dentro uno schermo di un telefonino diventerà obsoleto o si chiamerà se stesso una elite che prima non esisteva, vista la abbondante democrazia per cui se fai like, quello che una volta si chiamava l’ascolto della televisione, sei ok, se non fai like sei tranquillamente da lasciar stare e morire nel tuo brodo. Bisognerà vedere cosa effettivamente pensionerà questo attuale sistema di gradimento internettiano con qualcosa che dirà alla gente cosa veramente fa piacere, e a chi dare riferimento piuttosto dei soliti socializzanti. Verrebbe da dire che il prossimo passo saranno i robot o i cartoni animati…

Blogosfera del 2 settembre 2016

Ecco la nuova blogosfera:

 

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

Inserisci qui la didascalia video

Inserisci qui la didascalia video

POETICANDO:

All’infinito

All’infinito io non chiedo
niente. Lui è tutto,
molto più di me e di chi
si crede grande e grosso.
Ma c’è una cosa
che l’infinito non può essere
o avere:
un secondo di felicità
quando credi che il mondo
ti abbia voltato le spalle,
e la gente sia tutta
una melma di traditori.

LE RICETTE:

Inserisci qui la didascalia video

LE LETTURE:

Inserisci qui la didascalia video

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

Work in progress…

Il giornale sta mettendo a punto le ultime modifiche.

A domani…

Blogosphera estiva riunita del 23 e 24 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:

23 Giugno:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
Apprendo con stupore…

24 Giugno:
La domanda di oggi…
Le due Righe:

Il sito di “La Repubblica”…
Extra:
Post it
——————————

  “Fu colta da un senso d’angoscia, da uno strano brivido, come avviene d’un tratto quando si è assaliti da una vecchia paura dimenticata.”

PATRICK SÜSKIND

——————————

“Prendi seriamente tutto ciò che ti piace, eccetto te stesso.”

RUDYARD KIPLING

——————————

Meteo:
Previsioni per Sabato 25 Giugno 2016
Previsioni per Domenica 26 Giugno 2016

Blogosphera estiva del 5 giugno 2016

Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due righe:
Alle volte la cronaca…

La Raccolta dei Racconti:
Il Racconto dell’Estate–Pagina 1–il video

——————————

“Quando si ha qualcosa da perdere, si comincia ad avere paura. Ma la felicità è questo. Conoscere il valore di quello che possediamo. ”

BANANA YOSHIMOTO

——————————

Meteo:
Previsioni per Lunedì 6 Giugno 2016
Previsioni per Martedì 7 Giugno 2016

Le previsioni settimanali by 3BMeteo

Blogosphera del 12 maggio 2016

I BLOG:
Fissi:

Il Giornale della Giornata:
Giornale del 12 maggio 2016

Le letture:
Il libroquiz di metà settimana – Libro N°87

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 10–il video

Random:
Zipaltone:
Tematica: cultura
Pensiero numero centoventidue

Poeticando:
Tematica: sonetti
Sonetto 116 di W. Shakespeare

Il VideoBlog:
Tematica: animali
Un cane che accudisce dei gattini

—————————————-

Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie

—————————————-

Soltanto chi non ha più curiosità di imparare è vecchio.
Ugo Ojetti

—————————————-

Meteo:
Previsioni per Venerdì 13 maggio 2016
Previsioni per Sabato 14 maggio 2016

Guida TV:
STANOTTE 12 Maggio
DOMANI 13 Maggio
DOPODOMANI 14 Maggio

Blogosphera del 9 marzo 2016

Il Giornale della Giornata:
Giornale del 9 marzo 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 8–il video

Random:
Le ricette:
Ricetta Bimby: Il pan di spagna
Le recensioni:
Programma Radiofonico: “Miracolo Italiano” con F. Canino su Radio2
Le immagini:
Macchinista con ombrello

Meteo:
Previsioni per giovedì 10 marzo 2016
Previsioni per venerdì 11 marzo 2016

Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie

Guida TV:
STANOTTEDOMANIDOPODOMANI