Archivi tag: Gatto

Prendere in famiglia un cane. Nel Covid…

Gli animali domestici hanno rappresentato per tante persone chiuse in casa durante i mesi del lockdown un bene o un male. Un bene perchè sono stati un appiglio a cui aggrapparsi nella solitudine o nella difficoltà di riempire le giornate. Un male perchè se i padroni si sono ritrovati intubati in ospedale, hanno dovuto soffrire l’isolamento e la reclusione in un canile. Per un periodo. O per sempre, perchè il padrone è morto.

Attualmente non siamo in tempi di lockdown. Ma se ci si trova confinati in una stanza d’albergo sanitario o ricoverati in ospedale, cambiano gli addendi ma la somma è sempre la stessa.

I canili e i gattili, perchè non esistono solo i cani, non saprei dire se stanno scoppiando. Ma se uno in questo momento volesse un cane o un gatto, per fare compagnia o per arricchire il proprio nucleo familiare, non cercherei per forza un lignaggio animalesco o della purezza sanguigna. Cercherei piuttosto, o offrirei se cosi possiamo dire insieme, salvezza per un animale. In molti casi abbandonato anche contro la propria volontà. Soffrendo un padrone a cui ha voluto bene ma che non potrà più vedere.

Gli animali danno molto affetto. E, anche se è un mantra un poco settario, chi non ha un animale non può capire. Proprio per questo, con coscienza e con razionalità, si può rompere una solitudine personale adottando un animale domestico. Io parlo di cani e gatti. Ma la varietà di animali domestici è molta. E ciascuno può trovare affetto dall’animale che preferisce.

Solo una cosa per concludere: gli animali domestici non sono tutti quanti quelli esistenti in natura. Gli animali venduti come tali, ma che tali non sono, non devono diventarlo. Fanno parte di un mondo che non è il nostro. E laggiù, nel loro habitat naturale, devono restare…

Pubblicità

13 giugno: Gli animali non sono dei giocattoli per uomini

Ci sono persone che le vedi per strada portare a spasso il proprio cagnolino con un cappottino o con dei decori che sono un pelo eccessivi e appariscenti. E di quelle persone si può pensare diversamente in due modi: chi ha un animale domestico e chi non ce l’ha. Chi non ha un animale domestico crede che i soldi in cappotti e altro sono dei soldi buttati. Sono soldi regalati a chi lucra sulla passione per gli animali e offre quello che non serve. In alcuni casi per “qualcosa” che non serve. E poi ci sono quelli che hanno un animale domestico. E non riescono a non dire a chi non ha un animale domestico che se non ne hai uno non puoi capire.
Io sono diventato da un anno circa qualcuno che può capire cosa significa avere un animale domestico perchè in casa mia dorme più di quanto stia sveglio un coccolosissimo gatto maschio di tipo soriano. Cioè il gatto più comune. All’inizio era un cucciolo e io davo dei limiti alla sua interazione con me causa malattia. Oggi, dopo un anno circa, non posso fare a meno, devo ammetterlo, di fare lo scemo, se mi si vedesse dal di fuori, nel fargli le coccole e provare un piacere immenso nel fare un gesto affettuoso per il mio dolcissimo gattone.
Perché sto dicendo questo? Per due motivi: principalmente ci sono in giro delle persone che non hanno una reazione di fronte alla notizia del gatto mascotte di una scuola italiana che per gioco dai suoi alunni è stato buttato dal secondo piano dello stabile e adesso è stata adottata da una persona che sta cercando di sicuro di fargli dimenticare questo bruttissimo episodio che gli è capitato, perché non dimentichiamoci che un gatto come un cane e come tutti gli altri animali è un essere vivente. Poi c’è il fatto che di questi ragazzi non ho avuto grosse notizie di punizione esemplare. Perché se ci fosse da decidere che tipo di punizione dare a questi ragazzi io proporrei un anno di volontariato come servizio civile sotto la Protezione Animali oppure in una struttura simile. Perché visto che quel gatto in quella scuola è stato il tuo giocattolo per il tuo divertimento, adesso devi crescere ed essere per un certo versante il giocattolo degli animali che non hanno nessuno.
Credo che alla fine per tutti quei ragazzi colpevoli una lacrima scenderà dagli occhi capendo esattamente cosa hanno fatto a quella povera bestiola. Gli animali non sono giocattoli.

Blogosfera del 27 febbraio 2017

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE STORIE:

Il gatto peloso

IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:

La riflessione di oggi

Blogosfera del 6 settembre 2016

LA RACCOLTA DEI RACCONTI:

IL GIORNALE DELLA GIORNATA:

LE STORIE:

UN CAMBIO DI VITA

C’era una volta un cane che se andava a zonzo per il paese. Non aveva ne collare ne guinzaglio che gli dessero una appartenenza.
Non appena un giorno passò davanti al macellaio per scroccare una salsiccia o un pezzo di carne, un uomo con un guinzaglio retrattile lo accalappiò e lo portò nel canile della provincia.
Passarono i giorni e uno dopo l’altro i cani e i gatti vicini di gabbia finivano sempre più in direzione della stanza da cui non uscivano, ma entravano soltanto.
Salutato l’ultimo cane davanti a lui, rimase tutto il giorno in piedi, senza abbaiare a nessuno e a nessun cane o gatto.
La mattina dopo un bambino con suo padre vennero al canile, lo videro e lo portarono via. Lo accompagnarono a farsi bello in una toeletta per cani e lo portarono a casa loro, dove trovò altri due bambini e una donna a cui dare tutto il suo amore sconfinato. E lo diede senza remore o limitazioni. Visse i suoi ultimi dieci anni di vita accanto a quella famiglia senza mai un giorno dare segno di cattiveria o di pazzia.
Fu il cane più coccolato del mondo, oltre che un fedele guardiano della sua famiglia.

IL BLOG DI MATTEO BAUDONE:

L’AFFERMAZIONE DI OGGI

Per tutti quelli che vorranno andare al cinema e spendere di meno ci sarà il secondo mercoledì del mese scontato.

http://www.cinema2day.beniculturali.it/ clicca per aprire la pagina del ministero dei beni culturali

Blogosphera del 12 maggio 2016

I BLOG:
Fissi:

Il Giornale della Giornata:
Giornale del 12 maggio 2016

Le letture:
Il libroquiz di metà settimana – Libro N°87

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 10–il video

Random:
Zipaltone:
Tematica: cultura
Pensiero numero centoventidue

Poeticando:
Tematica: sonetti
Sonetto 116 di W. Shakespeare

Il VideoBlog:
Tematica: animali
Un cane che accudisce dei gattini

—————————————-

Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie

—————————————-

Soltanto chi non ha più curiosità di imparare è vecchio.
Ugo Ojetti

—————————————-

Meteo:
Previsioni per Venerdì 13 maggio 2016
Previsioni per Sabato 14 maggio 2016

Guida TV:
STANOTTE 12 Maggio
DOMANI 13 Maggio
DOPODOMANI 14 Maggio

Blogosphera del 6 maggio 2016

I BLOG:

Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 6 maggio 2016

La Raccolta dei Racconti:
Pagina 5–il video

Random:

Le immagini:
Tematica: madonne
“Madonna con bambino e S.Giovannino” di Gherardo di Giovanni

Il VideoBlog:
Tematica: animali
Il gatto che “bacia”

Le notizie:
Tematica:
politica
Codacons presenta esposto all’Antitrust per pubblicità occulta di Renzi

——————————-

Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie

——————————-

Meteo:

Guida TV:
STANOTTE 6 MaggioDOMANI 7 MaggioDOPODOMANI 8 Maggio

Blogosphera del 7 marzo 2016

Il Giornale della Giornata:
Giornale del 7 marzo 2016
Le letture:
Il libroquiz di metà settimana–Soluzione libro N° 69
Il libroquiz della settimana–Libro N°70
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 6–il video

Random:
Le storie:
Il bicchiere
Storia extra: Il fienile
Il Blog di Matteo:
La dichiarazione di oggi
Le interviste:
Intervista a Roberto Giachetti

Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie

Meteo:
Previsioni per l’8 marzo 2016
Previsioni per il 9 marzo 2016

Guida TV:
STANOTTEDOMANIDOPODOMANI

Blogosphera del 5 marzo 2016

Il Giornale della Giornata:
Giornale del 5 marzo 2016
Le letture:
Il libroquiz della settimana–Soluzione Libro N°68
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 5–il video

Random:
Le interviste:
Intervista a Giulia Innocenzi
Gli editoriali:
Cultura: ”Una difficile risposta sulla cultura e le contaminazioni”
Il VideoBlog:
Il documentario- “Il processo di Norimberga”

Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie

Meteo:

Guida TV:
STANOTTEDOMANILUNEDI