Sono passati dieci anni da quando quella notte del 29 giugno una cisterna di infiammabile è esplosa sui binari dietro la stazione ferroviaria di Viareggio, provocando quello che ha provocato tra morti e feriti. Ed è di qualche tempo che sono state ratificate le condanne per gli allora dirigenti delle Ferrovie per non aver messo sufficiente sicurezza su quel convoglio.
Ma se ci si pensa è come se non fosse successo nulla. Intendiamoci: i morti ci sono e i feriti ci sono. Alcuni con tracce indelebili sulla loro pelle o nella loro persona tanto nella mente quanto nel corpo. Ma non si è veramente intervenuti sulla sicurezza. Certamente gli addetti delle Ferrovie che vengono intervistati, come fu il caso di “Report” su Raitre, diranno che le Ferrovie italiane sono le più sicure perché adottano dei sistemi che fanno fare meglio che in altri paesi. Non c’è stato da parte delle Ferrovie, ma da quelle attuali però, un mea culpa che se fosse stato davvero tale avrebbe raggiunto chiunque sulla faccia dell’Italia. Per dire che una cosa del genere non debba succedere più.
Invece hanno condannato Moretti, allora dirigente delle Ferrovie. Che adesso è praticamente allo stesso tempo il due di briscola e il capro espiatorio per fare in modo che tanto i giornalisti quanto le Forze dell’Ordine non vadano a guardare troppo a fondo se da qualche parte manca un bullone o se una traversina dei binari non è al suo posto.
Non voglio dire con questo che Ferrovie non abbia fatto o non abbia intenzione di fare nulla. Ma questo silenzio assordante di fronte alla condanna non mi piace proprio. Ha il sapore di quando non senti l’odore del gas dentro casa ma allo stesso tempo ti stai intossicando senza rendertene conto.
Perchè Ferrovie non fa sapere a tutti quello che sta disponendo per la sicurezza dei treni, quello che sta rimendiando dopo quel supertragico incidente?
Archivi tag: odore
Blogosphera estiva del 7 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi
Le due Righe:
La domanda è una sola:
Extra:
Post it
——————————
Buon compleanno a me…
——————————
“La felicità è una condizione di equilibrio perfetto tra la realizzazione delle nostre aspirazioni e quanto gli altri ci chiedono.”
GIUSTO FERRONATO
——————————
Meteo:
Previsioni meteo per Venerdì 8 luglio 2016
Previsioni meteo per Sabato 9 luglio 2016
Blogosphera del 28 maggio 2016
I BLOG:
Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 28 maggio 2016
Le letture:
Il libroquiz della settimana – Soluzione Libro N°90
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 24–il video
Random:
Le storie:
Tematica: ambienti
Il salotto del cagotto
Le interviste:
Tematica: intervista impossibile
Alberto Arbasino intervista Giovanni Pascoli–Parte 3
Le immagini:
Tematica: madonne
——————————————————
——————————————————
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
——————————————————
Per rivedere tutte le puntate dei racconti:
Il mio canale YouTube (clicca qui per aprire)
——————————————————
“La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.”
JAMES JOYCE
——————————————————
Meteo:
Guida TV:
STANOTTE 28 Maggio
DOMANI 29 Maggio
DOPODOMANI 30 Maggio
Blogosphera del 31 marzo 2016
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 31 marzo 2016
Le letture:
Il libroquiz di metà settimana–Libro N°77
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 26–il video
Random:
Il Blog di Matteo:
La dichiarazione di oggi
Poeticando:
L’acqua
Le recensioni:
Settimanale- “Visto” diretto da R. Alessi
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
Meteo:
Guida TV:
STANOTTE – DOMANI – DOPODOMANI