IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
LA RACCOLTA DEI RACCONTI:
POETICANDO:
LE NOTIZIE DI CRONACA:
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
LA RACCOLTA DEI RACCONTI:
POETICANDO:
LE NOTIZIE DI CRONACA:
IL GIORNALE DELLA GIORNATA:
GIORNALE DEL 7 SETTEMBRE 2016
LE LETTURE:
LA RACCOLTA DEI RACCONTI:
LE RECENSIONI:
Il programma radiofonico “Catteland” di Alessandro Cattelan su Radio Deejay
Il nome del programma è assolutamente tutto un “programma”. Mentre ascolti sei catapultato dentro il mondo del suo conduttore e delle sue due spalle radiofoniche, in pieno stile di una radio il cui capostipite e conducente artistico è colui che del parlare di se stessi ha fatto un marchio di fabbrica.
Di certo non poteva e non sarebbe stato possibile essere diversamente, anche se Cattelan non avrebbe bisogno da bravo animale mediatico di parlare di se quando sa perfettamente parlare di nulla e fare pure appassionare.
Alla fine dei conti e di una breve analisi di questo programma, non si può smentire la sigla: piuttosto che andare dai miei ascolto Cattelan.
LE STORIE:
La cultura traditrice
C’era una volta un uomo che vendeva le mele al mercato. Ne aveva di tutti i tipi e di tutte le forme.
Un giorno fece una scelta: avrebbe venduto anche le pere. E si fece una cultura su come nasce cresce e viene colta una pera. Aggiunse a tutta la sua cultura sulle mele anche quella sulle pere.
Passarono i mesi e le vendite della sua frutta crebbero. Per esigenze di vendita dovette abbandonare il banchetto al mercato e trasferirsi in un negozio fisso. E anche li le vendite crebbero.
Dopo tanti anni di quella attività e dopo aver imparato tutto anche sulle pesche e sul resto della frutta si rese conto di aver buttato il suo tempo ad imparare qualcosa che nella sua vita futura di pensionato non sarebbe stata importante. Non aveva mai fatto una vacanza in vita sua. Non si era mai sposato e non aveva mai presenziato ai funerali dei suoi genitori, di cui si occupò suo fratello. Suo fratello era morto e non aveva mai visto nulla della sua vita di babbo e nonno e di marito.
La sua vita finì da solo in un ospizio.
Con tutta la cultura sulla frutta che esiste nel mondo.
Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi
Extra:
Post it
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 6–il video
——————————
“I bei tempi andati sono qui ed adesso!”
DENIS WAITLEY
——————————
Meteo:
Previsioni per Lunedì 11 Luglio 2016
Previsioni per Martedì 12 Luglio 2016
I BLOG:
Fissi:
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 7 maggio 2016
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 6–il video
Random:
Zipaltone:
Tematica: cultura
Pensiero numero centoventuno
Poeticando:
Tematica: sonetti
Sonetto 18 di Shakespeare
Le recensioni:
Tematica: concerti
Vasco Rossi “IL Mondo Che Vorrei – Bologna Live 2008”
Jolly:
Il VideoBlog:
Jolly- l’acqua che scorre
———————————
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
———————————
Meteo:
Guida TV:
STANOTTE 7 Maggio – DOMANI 8 Maggio – DOPODOMANI 9 Maggio
Il Giornale della Giornata:
Giornale del 7 aprile 2016
Le letture:
Il libroquiz di metà settimana–Libro N°79
La Raccolta dei Racconti:
Pagina 4–il video – Pagina 5–il video – Pagina 6–il video
Random:
Le notizie:
Tematica: spiritose
Da Moleskine la novità: il tablet di carta… e subito lo scritto è digitale
Le interviste:
Tematica: intervista Doppia
Intervista doppia Zanetti-Buffon
Le recensioni:
Tematica: film
Film: “Noi e la Giulia” di e con E. Leo
Tramite l’indirizzo email m.baudone@libero.it
puoi scrivere direttamente all’autore del blog,
per dire la tua su quello che viene pubblicato,
o fare una donazione con Paypal per sostenere la blogosphera…
Oppure tramite il mio account Twitter @matteo_bd
puoi dire la tua sui blog e i loro contenuti.
Grazie
Meteo:
Previsioni per Venerdì 8 aprile 2016
Previsioni per Sabato 9 aprile 2016
Guida TV:
STANOTTE – DOMANI – DOPODOMANI