Probabilmente si. Ma andiamo con ordine.
Si parte dal fatto che il governo italiano e lo Stato italiano debbano spendere dei soldi. Per qualsivoglia motivo, ma devono spendere. Il punto successivo è vedere dove quei soldi vanno a finire. Cioè effettivamente quei soldi in che tasche vadano. Principalmente sono soldi che vanno alle regioni per finanziare le spese che loro stesse devono sostenere e magari non riescono a sostenere con le proprie forze. E fino a li si può vedere che sarebbe necessaria una spending review di quello che le regioni fanno con i soldi pubblici.
Poi ci sono tutti gli enti e gli istituti pubblici come l’Inps e compagnia cantante, che in quel caso giustamente devono rivedere i propri conti e senza un aiuto dello Stato difficilmente potrebbero portare a casa i loro risultati. Ma anche in quel caso si potrebbe vedere chi effettivamente vede portare a casa quello che gli spetta oppure si potrebbe agire legislativamente per non ritrovarsi i baby pensionati come alcuni casi del passato per ragioni politiche.
Cosa rimane fuori? Ben poco, ma quel poco può avere una importanza perchè si tratta di spese che lo Stato deve sostenere per garantire un proseguo della propria azione in quanto Stato e in quanto governo. Ma li non si può vedere una autogestione di ogni singola situazione?
Comunque finita questa lista cosa rimane? Uno Stato che ha dovuto correggere i propri conti con l’arroganza di Salvini che non voleva darla vinta alla Ue. Anche se non è darla vinta ma è rispettare dei vincoli di stabilità per non dare difficoltà agli altri stati. Forse noi spendiamo troppo perché non abbiamo un rigore in quanto popolo. Forse…
Archivi tag: stati
Blogosphera estiva del 23 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
Come per Nizza, i legami…
Extra:
Post it
——————————
“Se si vuole riuscire in qualcosa, la riuscita deve arrivare dolcemente, con grande impegno, ma senza costrizione od ossessione.”
CARLOS CASTAÑEDA
——————————
Meteo:
Previsioni per Domenica 24 Luglio 2016
Previsioni per Lunedì 25 Luglio 2016
Blogosphera estiva dell’11 luglio 2016
Il Blog dell’Estate:
La risposta di oggi…
Le due Righe:
L’Italia piange…
Extra:
Post it
——————————
“Che gli Dei cambino a loro piacimento i miei sogni, ma non il dono di sognare.”
FERNANDO PESSOA
——————————
Meteo:
Previsioni per Martedì 12 Luglio 2016
Previsioni per Mercoledì 13 Luglio 2016
Blogosphera estiva del 28 giugno 2016
Il Blog dell’Estate:
La domanda di oggi…
Le due Righe:
E’ una verità assoluta…
Extra:
Post it
Post it 2
——————————
“L’arcano non è com’è il mondo, ma che ci sia.”
LUDWIG WITTGENSTEIN
——————————
Meteo:
Previsioni per Mercoledì 29 Giugno 2016
Previsioni per Giovedì 30 Giugno 2016