Libri: “Canada” di Richard Ford – Feltrinelli

Feltrinelli offre ai suoi lettori, anche a quelli occasionali, questo bellissimo romanzo. E potrebbe trattarsi dell’ennesimo bellissimo romanzo che questo editore da alle stampe in Italia, dopo averlo tradotto. Ma non è questo il caso.

Una storia di famiglia accompagnata da un percorso di formazione personale è forse un buon riassunto di tutto il libro. Ma come succede spesso, riassumere non è la migliore forma di narrazione. Bisogna poi scendere nei particolari, nelle singole immagini. Nei ritratti di cose e persone che uno scrittore fa all’interno del romanzo.

E questo un riassunto non riuscirà mai a farlo. Si potrebbe prendere a prestito il film “L’attimo fuggente” con Robin Williams, che discredita la rappresentazione poetica di un componimento attraverso grafici o rappresentazioni matematiche. Questo romanzo è solo percettibilmente riassumibile come ho fatto sopra. Perché per il resto, pagina dopo pagina, si può scoprire di più della semplice dicitura “storia di famiglia”.

Si scopre un mondo. Come ogni libro può esserlo. Ma qui è diverso. Qui la lettura lenta è la migliore forma di degustazione di tutta la storia. Come può essere piacevole degustare un buon piatto o un valido calice di vino, partendo dal capire gli odori e poi passando al sapore dei particolari.

Posso aggiungere un buon plaid o una buona coperta e magari un camino acceso come compagnia? Credo di si.

Non me ne voglia Feltrinelli se ho avuto eccesso di spoiler. Ma questo libro l’ho apprezzato tantissimo. E dal titolo non avrei mai pensato di trovare quello che ho trovato. Non avrei mai pensato di vedere una America come la si può vedere pagina dopo pagina. Oltre naturalmente al Canada.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...