Ha fatto il giro dei giornali la statua del diavolo di recente istallazione. E si è perfino parlato di un esorcista che togliesse dal demonio quella statua considerata sacrilega. Ma alla fine quella statua è un vero scandalo, un vero problema? Francamente fino ad un certo punto.
Non voglio mascherare la cosa dietro la libertà di espressione che hanno artisti e non solo. Ma fare della questione un concetto diverso: togliere da se stessa la vita di uno scandalo che non lo è veramente. Si tratta in fondo di una statua. Solo una statua. Che rappresenta un soggetto che nessuno vorrebbe avere ne al proprio fianco ne davanti in segno di sfida. Ma alla fine è solo una statua. E come tale, se possibile, andrebbe presa.
Nella maggior parte dei casi succede sempre cosi: prima si grida allo scandalo di una opera d’arte. E poi tutto rientra nei ranghi perché ci sarà qualcosa che farà più scandalo di quello che ha fatto scandalo prima. Quindi meglio trattare la cosa per quello che è nella sua essenza: una semplice statua.
Lo scandalo di una statua che non è un vero scandalo
Rispondi